Cerchi idee per un weekend romantico in Europa ed all’estero con il tuo amore? Ecco 10 città dove vivere un lungo fine settimana all’insegna del volersi bene.

Non necessariamente i weekend d’amore sono le uniche occasioni per stare insieme alla persona amata in qualche posto incantevole. Ma la meta e la struttura che vi ospita può contribuire in maniera decisiva.

Ecco dieci mete da raggiungere in compagnia della propria metà per pronunciare un appassionato “ti amo” in tutte le lingue.

Parigi

Cathédrale Notre Dame de Paris, France
Cathédrale Notre Dame de Paris, France

Je t’aime” a Parigi, intramontabile destinazione per tutti gli innamorati, notoriamente conosciuta e amata per il romanticismo che diffusamente si respira.

La capitale francese rappresenta una meta per gli amanti del classico, con passeggiate tra artisti di strada per un fugace ritratto di coppia da conservare, una cenetta a lume di candela lungo la Senna e, perché no, una piacevole visita al Disneyland Paris ben collegato al centro città con treni dedicati.

Londra

londra
Londra

A Londra direbbero “I love You”. La città inglese è la meta ideale per i romantici senza eccessi.

Sicuramente gli innamorati che la raggiungono per San Valentino potranno deliziarsi facendo un giro sul maestoso “London Eye”, la ruota panoramica sulla città, passeggiando nel caratteristico quartiere “Notting Hill”, di cui anche i ricordi dell’omonimo film riportano alla mente amore e romanticismo, oppure facendo una crociera sul Tamigi o guardando le stelle dal poco distante osservatorio di Greenwich.

Amsterdam

Amsterdam
Amsterdam

Meno convenzionale ma ugualmente adatta all’occasione Amsterdam, per i più sportivi che vogliano trascorrere la ricorrenza in bicicletta la festa degli innamorati.

In giro per i canali alla scoperta dei musei (da vedere il Van Gogh Museum), dell’arte fiamminga, dei concerti di musica jazz e della sperimentazione culturale a ogni livello.

Praga

Praga
Praga

Qui sarà il caso di imparare a pronunciare “Ik hou van jou”, mentre chi si reca a Praga dovrà dire “Miluji te” per esprimere al meglio il proprio amore.

All’apparenza austera e fredda, la città ceca svela un caldo romanticismo tutto da scoprire fatto di scorci da cartolina e un’architettura elegante e raffinata, un vero salotto nel cuore dell’Europa.

Berlino

Palazzo del Reichstag Berlino
Palazzo del Reichstag Berlino

Più moderna e metropolitana Berlino. All’insegna dell’ “Ich liebe dich” la capitale tedesca offre numerosi spunti romantici, tra cui una visita al Castello Pfaueninsel e l’affascinante Alexanderplatz con il centro storico fatto di locali e ristoranti caratteristici.

Barcellona

Barcellona
Barcellona

Te quiero/T’estimo” per chi si reca in Spagna. Barcellona, in particolare, è un’altra città molto piacevole da vivere in coppia.

Tipica la sua architettura firmata Antoni Gaudì, turistica e vivace Las Ramblas, fusione di bancarelle e spettacoli di strada, e ancora Placa de Catalunya e la cucina catalana fatta di squisiti piatti di mare.

Lisbona

Lisbona
Lisbona

Nel confinante Portogallo, c’è Lisbona. Con il suo “Eu te amo” accoglie gli innamorati con romantici luoghi, su tutti il Castello di Sao Jorge, cenette con prodotti tipici locali da trascorrere accompagnate dalle note del fado, oppure passeggiare sull’Oceano, nell’estremità occidentale dell’Europa.

Instabul

Istanbul
Istanbul

Seni seviyorum” è il turco di “ti amo” per chi si reca in una magnifica città come Istanbul, magico incontro tra occidente e oriente.

Oltre duemila anni di storia e cultura dove visitare assolutamente la Moschea Blu, la Chiesa della Divina Sapienza, il Gran Bazar, il mercato delle Spezie e altri punti di interesse da raggiungere magari tramite un viaggio sul romantico battello sul Bosforo.

Marrakech

Marrakech
Marrakech

Chi desidera una fuga romantica piena di colore e all’insegna di un fascino da “mille e una notte” può pensare alla marocchina Marrakech.

Come rinunciare al piacere di un hammam in coppia, al folklore di venditori, incantatori di serpenti, danzatori in puro stile nordafricano. Difficile scriverlo, ma la pronuncia del “ti amo” è “uhibbuki” (se siete maschi) e “uhibbuka” (se siete femmine), aspirando la “h” ovviamente.

New York

Il ponte di Brooklyn a New York
Il ponte di Brooklyn a New York

Infine, per chi ha qualche giorno in più a disposizione, l’idea sempre perfetta è rappresentata dalla “grande mela”, New York.

Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta per trovare il posto preferito del fatidico “I love You”.

Leggi anche: