Tra nuove uscite, ristampe, rimasterizzazioni e dischi introvabili, ecco 5 vinili di musica rock da acquistare comodamente su Amazon.
Se fino a qualche anno fa erano considerati ormai oggetti d’antiquariato, ora i dischi in vinili sono tornati più forti di prima nelle percentuali di vendita.
Negli ultimi anni, infatti, il vinile ha avuto una ripresa importantissima: in Italia è tornato a superare il CD per la prima volta dal 1991 e nell’ultimo decennio le vendite dei 33 giri sono cresciute del 750%.
Tra nuove uscite, ristampe, rimasterizzazioni e dischi introvabili, il popolo del vinile s’incontra sulle piazze digitali di tutto il mondo per commentare nuove e vecchie uscite, ricercare dischi rari mentre, meraviglia delle meraviglie, sta attirando non solo vecchi appassionati ma anche giovani e giovanissimi.
Per chi invece è alle prime armi, al netto chiaramente dei gusti personali, ecco 5 vinili da acquistare comodamente su Amazon.
Lou Reed – Transformer
Transformer di Lou Reed è uno di quei dischi che non dovrebbe mancare mai nella propria collezione. Pietra miliare del Rock, nonostante il flop del suo primo disco omonimo, la RCA decise di pubblicare il suo secondo album a costo che della produzione si fosse occupato il cantautore britannico David Bowie.
Transformer uscì l’8 Novembre 1972 e un anno dopo arrivò al 29º posto negli Stati Uniti e al 13º posto in Gran Bretagna.
L’album contiene molti dei brani più celebri del repertorio di Lou Reed tra cui Walk on The Wild Side, Perfect Day, Vicious e Satellite of Love.
Pink Floyd – The Dark Side Of The Moon
The Dark Side Of The Moon è l’ottavo 33 giri del gruppo britannico Pink Floyd, l’album, è ancora oggi tra i dischi più venduti al mondo. Secondo buona parte dei critici musicali, The Dark Side Of The Moon è considerato uno dei migliori album di tutti i tempi.
A dare vita all’iconica copertina del disco fu George Hardie che, partendo da un’illustrazione che Storm Thogerson aveva trovato sul processo di creazione della luce attraverso un prisma di vetro.
L’album, uscito nel Marzo del 1973, non solo cambiò la vita della band ma anche della storia della musica.
Nirvana – Nevermind
Nevermind è stato tra gli l’album più importanti della storia della musica e consacrò Kurt Cobain, frontman dei Nirvana, nell’olimpo del rock.
Il disco contiene diverse canzoni iconiche ma ad avere la meglio fu “Smells Like Teen Spirit”; il video entrò in heavy rotation su MTV ma scatenò anche molte polemiche da parte di alcuni giornalisti italiani che pensavano che la musica dei Nirvana fosse solo violenza e droga…
Queen – Greatest Hits
Questa volta non abbiamo scelto un vero e proprio album ma bensì una compilation, una raccolta dei maggiori successi (in inglese Greatest Hits) della band britannica dei Queen. Nonostante fosse una compilation, il disco vendette oltre 9 milioni di copie solo negli Stati Uniti!
il Greatest Hits dei Queen è la prima raccolta della band e comprende molte delle hit pubblicate tra il 1974 e il 1981; in Gran Bretagna, il disco ha ottenuto 21 dischi di platino ed è stato nel 1981 al primo posto dei dischi più venduti per ben 4 settimane.
Come abbiamo già detto, il disco contiene molte delle hit della band tra cui: “Bohemian Rhapsody“, “We Are The Champions“, “We Will Rock You“, “Another One Bites The Dust” e tante altre ancora.
The Beatles – Abbey Road
Come potevamo chiudere questo articolo senza inserire almeno un album dei Beatles?
In questo caso abbiamo scelto uno dei loro tanti capolavori: Abbey Road.
Abbey Road è uno degli ultimi album dei Beatles, la rivista Rolling Stone l’ha inserito al 14º posto tra la lista dei miglior album di sempre e compare anche nel volume di Robert Dimery “1001 Albums You Must Hear Before You Die“.
Nel lato A dell’album troviamo alcuni pezzi dei Beatles divenuti celebri quali “Come Together“, composta da John Lennon e “Something” di George Harrison.
Il lato B invece, è costituito quasi interamente da un lungo medley, meglio noto come “The Long One”, dove sono comprese le canzoni: “You Never Give Me Your Money“, “Sun King“, “Mean Mr Mustard“, “Her Majesty“, “Polythene Pam“, “She Came In Through The Bathroom Window“, “Golden Slumbers”, “Carry That Weight” e “The End“.
Uno di quei dischi che non dovrebbe proprio mancare nella propria collezione di vinili.
Leggi anche