• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Prima Pagina
L'Etna visto dal teatro greco di Taormina
L'Etna visto dal teatro greco di Taormina
Prima Pagina

Dove andare in vacanza in Sicilia, scopri 7 posti bellissimi da visitare

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini9 Giugno 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Quando si parla di Sicilia e di vacanze vengono alla mente miriadi di destinazioni turistiche: c’è la Sicilia greca, i percorsi enogastronomici, i siti Unesco, l’entroterra più selvaggio, le meravigliose coste e gli arcipelaghi immersi in un mare cristallino con fondali variopinti.

Difficile scegliere.

Qui vogliamo stimolare l’interesse verso 7 posti bellissimi dove andare in vacanza in Sicilia, tutte diverse tra di loro, ma ugualmente affascinanti.

Aci Castello

Partendo dalla famigerata Aci Castello, in provincia di Catania, che si estende lungo il litorale alle pendici dell’Etna e si protende verso il mare sulla suggestiva Riviera dei Ciclopi.

Sicuramente nota a tutti la sua più importante frazione, Aci Trezza, il piccolo borgo peschereccio in cui Giovanni Verga ambientò il romanzo “I Malavoglia” e Luchino Visconti girò uno dei suoi capolavori “La terra trema”. Qui il fascino dell’antico è rimasto immutato nel tempo.

Caltagirone

Sempre in provincia di Catania, nella Val di Noto, incontriamo Caltagirone. Per chi ancora non lo sapesse, questa è città molto nota e apprezzata per la fiorente produzione di ceramiche (le cui origini si perdono nella notte dei tempi). Lo stile tardo barocco abbonda, così pure la natura rigogliosa che consente piacevoli escursioni. 

Gela

Per un soggiorno culturale, ricordiamo la città di Gela, in provincia di Caltanissetta, uno dei più importanti siti storici e culturali del Mediterraneo. Essendo stata uno dei primi insediamenti greci in Sicilia, possiede un inestimabile patrimonio archeologico di origine ellenica.

Licata

Al limite occidentale del golfo di Gela ecco Licata, nella provincia di Agrigento. Qui si coniugano una costa eterogenea e affascinante per i soggiorni balneari con bellezze architettoniche e importanti reperti archeologici. Molto interessante anche l’Osservatorio Avifaunistico della Foce del Salso per visite guidate nella natura. 

Isola di Linosa

Chi ama il mare e le immersioni non potrà non amare l’Isola di Linosa, una piccola perla di inestimabile valore nell’arcipelago delle Pelagie. Coste d’incanto, mare trasparente, dimora di specie animali che qui hanno trovato il loro habitat ideale evitando l’estinzione (pensiamo alle tartarughe Caretta Caretta). Un vero paradiso naturale.

Alcamo

Concludiamo questa breve ricognizione su alcune località siciliane con Alcamo, a circa 50 chilometri sia da Trapani sia da Palermo, nel mezzo del golfo di Castellammare. Qui si può degustare il famoso vino Alcamo Bianco DOC e trascorrere soggiorni tra mare, monti, campagna e percorsi culturali.

Leggi anche

  • I Formaggi tipici della Sicilia, sapori netti e decisi.
  • Siti Unesco in Sicilia: Villa Romana del Casale a Piazza Armerina
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

A Noto è sbocciato il Barocco con l’Infiorata 2022, che meraviglia.

L'Etna visto dal teatro greco di Taormina

Natale in Sicilia? Scopri dove andare!

Spot
Leggi anche
Italia

Vacanze in Puglia, 5 borghi da visitare questa estate.

Capo Palinuro

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

30 Giugno 2022
Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version