Weekend a Pescasseroli.

Cosa visitare e vedere a Pescasseroli in Abruzzo.
Il comune di Pescasseroli, che secondo fonti leggendarie fu fondata da popolazioni peligne distaccatesi dal ceppo originario, si trova nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, nell'alta valle del fiume Sangro, in uno dei paesaggi naturali più esclusivi d'Italia.
Circondato da montagne e boschi centenari Pescasseroli è ubicato in un'area pianeggiante, in provincia di l'Aquila, a 1167 metri sul livello del mare ed è uno dei comuni più famosi del turismo invernale della regione Abruzzo insieme a Roccaraso e Rivisondoli
La sua posizione ne fa il luogo ideale per vivere una vacanza in pieno relax, senza per questo dover rinunciare a tutti i comfort, in qualsiasi stagione dell'anno, grazie agli itinerari naturalistici attraverso i suoi boschi ricchi di flora e fauna e alla possibilità, in inverno, di poter godere di moderni impianti per gli sport sulla neve.
La vista d'insieme del paesino, da lontano, si presenta già come una cartolina, con le case arroccate che si stringono introno al Castello ed i ruderi della fortezza longobarda che sembrano conferire un'aria austera e di sicurezza a tutto il borgo.
Poco distante si staglia la struttura circestense della chiesa Madre, ricordata in una bolla papale giù nel 1115.