Weekend a  Pescocostanzo.

Pescocostanzo

Cosa visitare e vedere a  Pescocostanzo in Abruzzo.

di

Ubicato tra le cime dell'Appennino, Pescocostanzo è uno dei centri più rinomati del turismo invernale della regione Abruzzo insieme a Roccaraso e Rivisondoli, con le sue strutture ricettive, i suoi moderni impianti di risalita e le piste innevate fino a primavera.

Il centro, che ha origini antichissime, sorge ad un'altezza di 1400 metri sul livello del mare ed oltre ad essere ad una rinomata località sciistica può vantare anche una forte tradizione artistica e culturale, frutto delle vivaci attività sviluppatesi tra il 1400 e il 1700.

Particolarmente sviluppate sono, in queste zone, alcune attività artigianali, come la lavorazione del merletto a tombolo, della filigrana e del ferro battuto.

I boschi di Pescocostanzo, tra l'altro, sono stati per secoli il cuore della transumanza abruzzese, descritta magnificamente da Giovanni Pascoli.

Nel centro storico del paese, situato in provincia di l'Aquila, merita una visita approfondita la Basilica edificata nell'XI secolo e ricostruita poi nel XV, con il suo portale gotico e gli interni barocchi in cui spicca la presenza di una statua lignea della Madonna del Colle dell'XI secolo.