Informazioni sull'Aeroporto di Chicago, USA Stati Uniti.

di

La città è servita da due aeroporti: l’O’Hare International, situato a 27 chilometri a nord-ovest del centro, e il Midway, ubicato a circa 16 chilometri a sud-ovest della città.

Di modeste dimensioni rispetto all’O’Hare, il Midway è utilizzato esclusivamente per voli low cost.

Con un bacino di utenza che sfiora i 70 milioni di passeggeri all’anno, l’O’Hare International è uno dei più trafficati scali aeroportuali del mondo, oltre ad essere il più importante snodo del trasporto aereo statunitense.

Intitolato al tenente pilota della marina americana, Edward O’Hare, che perse la vita in un combattimento a soli 29 anni, l’aeroporto internazionale di Chicago consta di quattro terminal, collegati tra loro da un sistema monorotaia sospeso che consente di raggiungere, altresì, l’immensa area di parcheggio a lungo termine destinata alla sosta delle autovetture.

Dall’aeroporto la città si raggiunge facilmente ed in tempi rapidi sia in auto, percorrendo la caratteristica Route 190, sia utilizzando i mezzi pubblici. Consigliato, a tal proposito, il Chicago Transit Authority, un treno veloce che parte ogni dieci minuti e che effettua corse per la città 24 ore su 24. In alternativa, sono disponibili, al di fuori dell’area arrivi, shuttle bus e servizi taxi e limousine.

All’interno di ogni terminal sono a disposizione dei passeggeri servizi di ogni tipo: bar, ristoranti, edicole, farmacie, negozi di abbigliamento e articoli sportivi, botteghe di artigianato e prodotti tipici locali e ogni altro servizio utile a rendere più piacevoli e confortevoli i tempi d’attesa.

Ogni giorno dall’aeroporto di Chicago partono voli per circa trecento destinazioni negli Stati uniti d'America e nel mondo, comprese le città italiane di Milano e Napoli.