Informazioni sull'Aeroporto di Pescara.

di

L’Aeroporto Internazionale di Pescara è situato a circa 4 chilometri dal centro città. Negli ultimi anni, ha vissuto un notevole sviluppo che lo ha portato a divenire un importante punto di riferimento per i collegamenti da e per l’Italia centrale.

Forse non tutti sanno che l’aviazione ha una storia assai remota in Abruzzo. Risale, infatti, secondo le cronache del tempo, al 1868 il primo “decollo” avvenuto poco distante dall’attuale sede aeroportuale, da parte di una ragazza francese, che si librò in volo a bordo di una mongolfiera.

Il primo campo di aviazione, antenato dell’attuale aerostazione, venne istituito nel 1928 ma è solo dopo il secondo conflitto mondiale che vengono inaugurati i primi collegamenti con Roma, Venezia, Catania, Milano e Brindisi.

Oggi l’aeroporto di Pescara, inaugurato nell’attuale veste nel 1996, a dispetto delle sue dimensioni ridotte, appare come una struttura moderna e funzionale.

Le principali attività sono legate alle compagnie low cost, su tutte la Rayanair.

Attualmente l’aeroporto di Pescara garantisce collegamenti con Venezia, Milano, Torino, Roma ed Olbia in Italia e, all’estero, con Mosca, Kiev, Londra, Parigi, Bruxelles, Francoforte, Monaco, Barcellona, Spalato, Nizza, Timisoara, Tirana, New York e Toronto.