Scopri la bellezza degli agriturismi in Valle d’Aosta: scenari spettacolari in inverno ed estate ed una cucina che ti sorprenderà ad ogni boccone.
Considerata la perla delle Alpi, la Valle d’Aosta incanta per il suo ineguagliabile patrimonio naturalistico e culturale. Circondata da cime imponenti, tra cui spicca il maestoso Monte Bianco, questa regione offre uno scenario ideale per gli amanti della natura e dell’avventura.
Ogni borgo e paesino della Valle d’Aosta è un piccolo tesoro di storia e tradizioni gelosamente custodite.
La regione si distingue per la sua natura quasi incontaminata, con luoghi di interesse come i giardini botanici, il Parco Naturale del Mont Avic e il Parco Nazionale del Gran Paradiso, che sono vere oasi per chi desidera immergersi in paesaggi alpini spettacolari. Le foreste di faggi, pioppi e pini offrono percorsi perfetti per gli appassionati di trekking.
Nonostante sia rinomata per le sue stazioni sciistiche, la Valle d’Aosta è una meta eccellente anche nei mesi estivi, grazie alle temperature fresche e piacevoli che invitano al relax e al benessere in natura.
Il soggiorno in agriturismo, in particolare, permette ai visitatori di vivere esperienze uniche, immergendosi nelle tradizioni locali e godendo della quiete rurale.
Le aziende agrituristiche, che si estendono da Courmayeur a Saint Vincent, offrono un’esperienza autentica della vita di campagna valdostana. Oltre a partecipare alle attività quotidiane delle fattorie, i turisti possono esplorare antichi castelli, dimore storiche e residenze nobiliari che punteggiano la regione.
Aosta, il capoluogo, è un vero e proprio scrigno di storia, dove l’impronta dell’Impero Romano si manifesta in monumenti spettacolari. Proseguendo nelle valli prealpine, il patrimonio medievale emerge lungo le antiche vie di pellegrinaggio e nelle chiese storiche.
D’inverno, gli chalet e le baite montane offrono non solo una vista mozzafiato sui paesaggi innevati, ma anche il divertimento delle piste da sci, sempre in perfette condizioni e servite da impianti all’avanguardia.
La Cucina Agrituristica Valdostana
La cucina valdostana rappresenta un altro pilastro dell’offerta turistica, con una varietà di piatti che si fondono perfettamente con i vini Doc della regione, come il Pinot Nero e lo Chardonnay che sono il cuore delle Strade del vino della Valle d’Aosta.
I menu degli agriturismi spaziano dalla tradizionale polenta alla zuppa valdostana, passando per squisitezze come la carbonade e il capriolo in umido con panna liquida, ginepro, pepe nero e timo.
Non può mancare la Fontina, regina dei formaggi locali, che arricchisce numerosi piatti della cucina valdostana.
Agriturismi consigliati in Valle d’Aosta
Per coloro che desiderano esplorare la Valle d’Aosta soggiornando in un agriturismo, ecco cinque indirizzi di spicco:
- Le Moulin des Aravis Frazione Savin, 55 11020 Pontboset (AO) Valle di Champorcher
Tel: +39 0125809831 - Agriturismo La Reina Località Saint-Benin 17/A, 11020 Pollein AO
Tel: +39 0165 25 37 75 - Agriturismo B&B Lo Mayen Frazione Bien, 1 – 11010 Valsavarenche AO
Tel: +39 0165 905735 - Agriturismo Gli Elfi Località Pallein, 41 , Saint-Christophe 11020 AO
Tel: +39 3482264470 - Agriturismo La Tchavana fraz. Mandrou Chemin du Soleil 13 – AYAS – AO – Tel: (+39) 347 734 7523
Questi agriturismi offrono non solo ospitalità e cibo di qualità, ma anche la possibilità di vivere pienamente la cultura e le tradizioni valdostane. Che si tratti di un weekend romantico, di una vacanza in famiglia o di una fuga dalla città, la Valle d’Aosta ha molto da offrire ai suoi visitatori.
Se cerchi altre idee per trascorrere una vacanza in un Agriturismo in Italia, leggi anche: