Agriturismi in Trentino Alto Adige.

di

L’agriturismo in Trentino Alto Adige è inteso nella sua vera essenza: non si tratta soltanto di soggiorni ai quali abbinare rare escursioni e scampagnate.

Tutto, in Trentino Alto Adige sembra fatto per il turista che sceglie una delle baite di montagna o le residenze ubicate nelle valli, dai ritmi rilassati della vita a contatto con la natura alle numerose attività che si possono godere in piena libertà, all’alimentazione sana e genuina grazie ai prodotti della terra, molti dei quali provenienti da agricoltura biologica.

Nella zona più a nord della regione, in Alto Adige, gli agriturismi si sono consorziati per offrire uno standard qualitativo di altissimo livello.

Il resto lo fa l’ambiente, con le sue cime innevate, i pascoli immensi ed i boschi di conifere.

Il capoluogo dell’Alto Adige, Bolzano, invece, si offre con la sua vivacità culturale di città crocevia di culture.

Più stimolante, forse, il Trentino, capace di accogliere i visitatori con numerosi centri d’arte, in grado di garantire una vacanza fatta di relax, tranquillità ed numerose manifestazioni culturali.

Se d’inverno, il trentino, come pure l’Alto Adige, sono i paradisi degli sciatori, d’estate i pascoli e le valli alpine si presentano in tutta la loro esplosione di colori.

La vegetazione rigogliosa, le colture biologiche lungo le coste lacustri, la possibilità di praticare numerosi sport, sono il complemento ideale per chi sceglie il Trentino Alto Adige per rigenerare il corpo e la mente.

L’offerta enogastronomica del Trentino Alto Adige può competere con le migliori realtà italiane.

Degustare il vino in alta montagna in Trentino è un doppio piacere in quanto permette di godere dei profumi e degli aromi che l’altitudine è in grado di esaltare e insieme di contemplare il magnifico scenario delle Dolomiti di Fassa.

Per esaltarne ulteriormente le caratteristiche, i vini vengono spesso abbinati a speck, pane ladino e formaggio.

I prodotti del sottobosco, come funghi e frutti di bosco sono una delle prelibatezze trentine, unitamente ai prodotti di alta pasticceria, ai distillati ed alla polenta abbinata a sughi di selvaggina