Cresce l’attesa, soprattutto in Irpinia sua terra d’origine, per il primo film di Vinicio Capossela tratto dal best seller “Il paese dei coppoloni”: in Italia come in tutta la Campania in arrivo nei cinema il 19 e 20 gennaio 2016.

A venticinque anni dal suo esordio come cantante, ha pubblicato un libro, ai primi posti delle classifiche nazionali per settimane, e ora è in uscita anche il film, sua naturale appendice, già destinato a grandi successi di critica e pubblico. Lavoro che anticipa il nuovo album “Le canzoni della cupa” previsto a marzo.

Così Vinicio Capossela, che con la sua voce e la sua musica ha incantato anche i più scettici, porta al cinema il “paese dei coppoloni” che trova nella sua terra d’origine, l’Irpinia, ambientazioni, protagonisti e suggestioni.

Il Paese di cui parla non è frutto di fantasia né di immaginazione fiabesca. È un luogo reale. Tanto reale quanto autentico e genuino.

Capossela, alla pari di un antropologo, porta gli spettatori a spasso attraverso le bellezze dell’Alta Irpinia, tra storie di paese, antichi e nuovi miti, musiche, personaggi bizzarri ma sempre veri, dialetti e suggestioni popolari. Un modo per guardarsi indietro, verso i suoi avi, ma anche per vivere un presente che, a quanto pare, ha ancora e sempre più bisogno di suggestioni lontane e autentiche per poter guardare al futuro.

Vinicio Capossela – Nel paese dei coppoloni”, scritto dal cantautore insieme al regista Stefano Obino, si presenta come una pellicola che, tra sacro e profano, tra passato e futuro, vuole fornire un volto dell’Italia che a volte sembra perduto.

Come racconta lo stesso Capossela, dentro al film si trova “una terra ancestrale, incurante, abituata a scrollarsi di dosso l’uomo e le sue opere effimere. Le facce di quella terra, la lingua di quella terra. E naturalmente la musica che affiora da quella terra”.

Inutile sottolineare l’attesa per l’uscita soprattutto nella terra in cui è ambientato, l’Irpinia, nella quale il film sarà in programmazione martedì 19 e mercoledì 20 gennaio 2016 presso il Movieplex di Mercogliano e presso il Cinema Nuovo di Lioni, dove è annunciata la presenza di Vinicio e del cast del film per le ore 18.30.

Ecco l’elenco degli altri cinema presenti sul territorio campano in cui è possibile vedere la pellicola di Vinicio Capossela: ad Afragola all’Happy Maxicinema, a Casoria all’Uci Cinema, a Castellammare di Stabia allo Stabia Hall, a Marcianise presso il Big Maxicinema e l’Uci Cinepolis, a Napoli al Modernissimo, al The Space e all’Acacia, a Nola al The Space, e ancora a Salerno al The Space e all’Apollo.