Strizza l’occhio ai tuoi amici con la ricetta delle ali di pollo fritte: facile e veloce da preparare, queste ali saranno un successo garantito
Una ricetta veloce da preparare e dal risultato assicurato? Prova con le ali di pollo fritte e vedrai i tuoi commensali leccarsi letteralmente le dita!
Le ali di pollo impanate e fritte sono uno di quegli sfizi che possono andar bene come aperitivo, come secondo piatto ed anche in un fritto misto, magari accompagnate da zucchine fritte, crocchè di patate e mozzarella in carrozza.
Se questa specialità è nata e si è diffusa come elemento caratterizzante dello street food americano, ormai da tempo è diventata una ricetta cult anche in Italia, una di quelle preparazioni che piace davvero a tutti, grandi e piccini.
Per ottenere un risultato davvero gustoso, andiamo a vedere come preparare le ali di pollo fritte aromatizzate.
Naturalmente, come in ogni ricetta, teniamo presente chi saranno i nostri commensali: se dobbiamo servire il pollo ai bambini, magari evitiamo di condirlo con spezie piccanti!
Un altro accorgimento da utilizzare per avere un piatto che davvero sarà un’esplosione di aromi è utilizzare sempre materia prima fresca.
Le ali di pollo fresche, rispetto a quelle surgelate, assorbiranno meglio la panatura e, soprattutto, non rilasceranno liquidi in fase di cottura che potrebbero comprometterne il risultato finale.
INGREDIENTI
- 12 ali di pollo
- Rosmarino
- Prezzemolo
- Origano
- Peperoncino
- Aglio (2 spicchi)
- Olio Evo (3 cucchiai)
- Aceto balsamico (3 cucchiai)
- Latte intero (2 cucchiai)
- Succo di un limone
- Sale q.b.
- 2 uova
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi di Arachide (per la frittura)
PREPARAZIONE
Cominciamo con il pulire bene le ali di pollo ed eliminare, aiutandoci con una fiamma, gli eventuali peli residui sulla pelle.
Poi occupiamoci della marinatura. In un tegame uniamo il peperoncino, il rosmarino, il prezzemolo, l’origano e l’aglio che andremo a schiacciare (è possibile usare anche l’aglio in polvere). Poi aggiungiamo l’olio evo, l’aceto balsamico, il latte ed il succo del limone. Mescoliamo bene e posizioniamo all’interno del composto le ali di pollo.
Facciamo in modo che la marinatura aderisca bene al pollo e, poi, copriamo con della pellicola, lasciando riposare il tutto per circa due ore a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo, prepariamo ciò che occorre per la panatura.
In una terrina sbattiamo le uova e, poi, prepariamo una ciotola capiente con la farina ed un’altra con il pangrattato.
In una padella possibilmente alta portiamo a temperatura l’olio per friggere.
Prendiamo le ali di pollo e, una ad una, eliminiamo la marinatura in eccesso quindi passiamole nella farina, poi nell’uovo ed infine rotoliamole nel pangrattato.
Eliminiamo eventuale pane in eccesso e caliamole nell’olio caldo. Giriamo di tanto in tanto fino a quando le ali non saranno diventate dorate e croccanti.
In media, occorrono circa dieci minuti.
Come sempre quando si frigge qualcosa, evitiamo di “ingolfare” troppo la padella: lasciamo spazio alle ali di pollo per farle cuocere bene in maniera uniforme.
Una volta raggiunta la cottura, adagiamole su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e poi serviamo calde, dopo aver salato secondo i propri gusti.
Possiamo servire le ali di pollo fritte accompagnate da una maionese fatta in casa.
Se cerchi consigli per preparare fritture perfette, leggi anche: