Si sta finalmente avvicinando quel momento dell’anno in cui i più fortunati tra noi sono finalmente pronti a godersi un po’ di meritata vacanza. In questi giorni, come da tradizione, tra amici ci si confronta sulle varie opzioni per un po’ di riposo in riva al mare e, immancabilmente, anche quest’anno un grandissimo numero di persone, anche tra i vip, continua a scegliere la Grecia come meta preferita.
Come per ogni vacanza, però, ogni volta che si decide di visitare un posto nuovo si può perdere moltissimo tempo nel complesso tentativo di selezionare solo le attrazioni meritevoli della nostra attenzione (in una terra in cui le bellezze mozzafiato sembrano moltiplicarsi). Dalle spiagge mozzafiato, passando per i ristoranti in cui lasciarsi andare alle innumerevoli prelibatezze della tradizione culinaria greca, fino ad arrivare ai locali notturni della movida e allo storico e imponente casinò di Thessaloniki. Sì perché seppure il tavolo da gioco si sia sempre più spostato verso la sua versione digitale, è pur sempre vero che i casinò continuano a conservare un fascino irresistibile.
Ecco alcuni dei posti migliori da visitare per rendere indimenticabile la vostra vacanza in Grecia.
Atene
Nonostante si tenda a pensare prevalentemente alla vita di spiaggia quando si parla di Grecia in estate, con un po’ più di tempo a disposizione sarebbe assolutamente impensabile non fermarsi almeno qualche giorno nei pressi di questa storica e affascinante città. Ovviamente il principale motivo per fare tappa ad Atene è l’immancabile visita all’Acropoli, dove potrete ammirare le bellezze del Partenone, il magico tempio di Atena Nike, le sculture delle Cariatidi dell’Eretteo, Il teatro di Dionisio e tanto altro. Ma non è tutto: chi non conosce la città rimarrà sicuramente colpito dalla sua modernità, perfettamente integrata in un panorama culturale antico pressoché illimitato. Si consiglia anche di visitare lo Stadio Panatenaico, dove si svolgevano i primissimi giochi olimpici e il quartiere di Plaka, rinomato per il suo intreccio di piccole vie. Il posto ideale per godersi il cibo di una taverna tradizionale.
Le isole e il mare
Messa da parte la parte più strettamente culturale della vacanza, sarebbe assurdo non godere per almeno di qualche giorno di uno dei mari più incredibili del mondo. Poco importa quale isola, delle oltre 200 a disposizione, decidiate di scegliere per la vostra meritata vacanza, la qualità del mare e i suoi colori da cartolina non saranno mai in discussione. Un consiglio però: nonostante sia difficile non farsi rapire dalle magiche tonalità di blu del mare, non sono assolutamente da sottovalutare gli “hotspot” culturali dell’entroterra delle isole. Tendenzialmente povere, ma assolutamente ricche di tradizione e buon cibo.
Negli anni sono state sicuramente Santorini e Mykonos le isole capaci di attrarre maggiormente turisti provenienti da tutto il mondo, diventando una sorta di paesaggi “copertina” per la Grecia in generale. In realtà gli autoctoni non sono particolarmente fan delle richiestissime isole, e preferiscono paesaggi più rustici come quelli di Creta o Rodi. Potrebbero persino suggerirvi una visita a Skopelos, dove è stato girato il film Mamma Mia!

La Grecia che non ti aspetti
Siete alla ricerca di mete turistiche che vi distinguano inequivocabilmente dalla massa? Ritagliatevi allora qualche giorno in più e provate ad attraversare (al volante e zaino in spalla) la Grecia continentale. Una delle regioni più ammirate per questo tipo di vacanza è proprio la storica zona del Peloponneso o, in alternativa, la Penisola Calcidica, ormai sempre più popolare ma ancora pressoché sconosciuta al turismo italiano.
Sono diverse le attrazioni assolutamente da non perdere, ma ci permettiamo di segnalarvi la bellezza mozzafiato delle Meteore. Si tratta di alcuni monasteri, importantissimi nella tradizione ortodossa, situati nella pianura della Tessaglia sulla cima di alcune impervie falesie (le alte pareti rocciose a picco sulla costa). Nonostante fossero ben ventiquattro in origine, oggi sono solamente sei quelli abitati. Eletti come patrimonio dell’UNESCO nel 1988, oggi sono sicuramente una delle attrazioni più imperdibili di tutta la Grecia.