Scopri la magia degli agriturismi della Liguria: un’esperienza unica che unisce natura, gastronomia e cultura.

Trascorrere qualche giorno di vacanza in agriturismo in Liguria si rivela un’opzione sempre più ambita per chi cerca un’immersione totale nella tranquillità della natura senza rinunciare alla scoperta delle ricchezze culinarie e culturali della regione.

Scopri borghi medievali, terrazzamenti e cucina locale in un viaggio indimenticabile.

Questo tipo di turismo rurale, sostenuto da un ambiente che si presta particolarmente, permette di vivere un’esperienza autentica in uno dei paesaggi più pittoreschi d’Italia.

La Liguria, con le sue caratteristiche uniche tra mare e monti, offre una varietà di scenari che poche altre regioni italiane possono vantare. Dai terrazzamenti delle Cinque Terre, passando per i borghi medievali silenziosi fino alle colline ricoperte di ulivi e vigneti, ogni angolo della regione promette una fuga dal quotidiano con la certezza di offrire di un soggiorno rilassante e rigenerante.

Le strutture agrituristiche liguri spaziano dalle semplici case rurali trasformate in accoglienti bed and breakfast, fino a vere e proprie aziende agricole dove è possibile partecipare alla vita di campagna, aiutare nella raccolta delle olive o semplicemente godersi la pace di un ambiente protetto e curato.

Cucina e Prodotti Tipici Liguri

pesto alla genovese
Pesto alla genovese

La cucina in un agriturismo ligure è un vero e proprio viaggio gastronomico che celebra i prodotti del territorio. Il famoso pesto genovese, creato con il basilico coltivato sulle colline locali, è solo l’inizio.

Specialità come la panissa e i cuculi offrono un assaggio della tradizione culinaria legata ai ceci, mentre le budelline di vitellino rappresentano una delicata prelibatezza tipica delle Cinque Terre.

Non meno importante è l’olio extravergine di oliva “Riviera Ligure DOP”, un prodotto di eccellenza che molti agriturismi locali producono e offrono ai loro ospiti, spesso accompagnato da vini locali che rispecchiano la varietà e l’unicità del terreno ligure.

7 Agriturismi da non perdere in Liguria

Ogni agriturismo offre un’esperienza unica che rispecchia la diversità e la ricchezza della regione Liguria. La scelta di un soggiorno in uno di questi luoghi permetterà non solo di rilassarsi e godere delle bellezze naturali, ma anche di esplorare la cultura enogastronomica del territorio, facendo di ogni visita un momento indimenticabile.

Ecco una selezione di sette agriturismi che rappresentano il meglio dell’ospitalità rurale ligure, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche:

  • Azienda agrituristica Terre di Ginepro–  Via Forte, 5, 19020 Borghetto di Vara SP  Tel: +39 339 4896115 Situato vicino alle Cinque Terre, offre una splendida vista sui terrazzamenti e un’accoglienza familiare.
  • La Sosta di Ottone III – Località Chiesanuova 39, 19015 Levanto (SP), Tel: +39 0187 814502 Un piccolo gioiello immerso nel verde, perfetto per esplorare la zona di Levanto e le Cinque Terre.
  • OlivArancio Agriturismo – Via degli Ulivi, 39, 16040 Leivi GE Tel: +39 338 7945264 Offre un’esperienza enogastronomica eccellente con una produzione propria di olio e vino.
  • Agriturismo La Collina Verde – Località Sant’Anna, nr 6, 19015 Levanto SP Tel: + 39 393 636 7653 Ideale per chi cerca una vacanza rilassante, con possibilità di degustazioni di prodotti locali.
  • Tenuta La Ghiaia – Via Falcinello 127, 19126 Sarzana (SP), Tel: +39 0187 627307 Lussuoso agriturismo con suite e una forte attenzione ai dettagli, vicino alla costa.
  • Agriturismo La Casa sul Poggio– Via Costigliola, 8, 16049 Santo Stefano d’Aveto GE Tel:  +39 347 6959716 Un’accogliente struttura immersa nel verde, dove il relax è di casa.
  • Agriturismo Ca’ de Runde – Via Provinciale 46, 18027 Ospedaletti (IM), Tel: +39 348 782 1471 Un piccolo angolo di paradiso, con una splendida vista sul mare e un’atmosfera tranquilla e riservata.

Se cerchi altre info utili sulla Liguria, leggi anche: