• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Attualità
Attualità

Allianz Avellino: Quando guidi non rischiare la vita di Tuo Figlio.

Pascal Sorrendi Pascal Sorren22 Giugno 2017
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
Loredana Schiavone
Loredana Schiavone. titolare dell’agenzia Allianz di Avellino

“Un obbligo morale, prima ancora che di legge”.

Così Loredana Schiavone, mamma e assicuratrice avellinese, definisce l’attenzione che ogni genitore dovrebbe avere nell’utilizzare l’opportuna diligenza per sistemare il proprio bambino in auto, prima di affrontare qualsiasi percorso, anche il più breve.

Una delle principali cause di morte per i bambini fino a 14 anni di età è, infatti, proprio legata agli incidenti automobilistici. La maggior parte di questi, come riportato dalle statistiche del Ministero per le Infrastrutture ed i Trasporti, avviene su strade urbane e, comunque, non a scorrimento veloce, a testimonianza di come l’attenzione nel proteggere i più piccoli deve essere prestata sempre e non solo quando si affronta un lungo viaggio.

“Da mamma innanzitutto – chiarisce Loredana Schiavone, titolare dell’agenzia assicurativa Allianz di Avellino –  mi preoccupo per eventuali distrazioni o leggerezze che potrebbero mettere a repentaglio l’incolumità dei nostri bambini. La sicurezza non è un gioco o qualcosa che possiamo gestire autonomamente pensando, magari, che le misure normative siano eccessive. Le variabili, quando ci si mette in auto, sono molteplici e non sempre dipendono dalla nostra volontà. Ecco perché rispettare quanto previsto dal codice della strada è non solo obbligatorio per legge ma anche per il buon senso ed il dovere morale che dovrebbe caratterizzare sempre la condotta genitoriale”.

In auto dispositivi per bambini a norma.

Ad indicare le regole poste in essere dalla legge a tutela dei più piccoli è l’art. 172 del codice della strada.

I cosiddetti dispositivi di ritenuta per bambini possono essere di due tipi: i seggiolini, obbligatori fino al raggiungimento dei 18 kg di peso del bambino, e gli adattatori, da utilizzare fino ai 36 kg.

“Osservare piccole accortezze può salvare la vita ai bambini, non ce ne dimentichiamo mai – ricorda Loredana Schiavone -. Nei primi mesi di vita e fino al raggiungimento dei 9kg di peso, il bambino va trasportato sull’apposito seggiolino sempre rivolto in senso contrario a quello di marcia e non va mai posizionato sul sedile anteriore se prima non è stato disattivato l’airbag. Oltre i 10kg è possibile rivolgere il seggiolino nel senso di marcia, assicurandosi che sia ben appoggiato allo schienale dell’auto e, soprattutto, ricordandosi di allacciare sempre le cinture, anche se si deve affrontare un tragitto di pochi metri”.

L’obbligo di utilizzare i dispositivi di ritenuta va osservato fino al compimento dei 12 anni o fino a quando il bambino non supera il metro e mezzo di altezza (anche se inferiore ai 12 anni).

Dopo di che si potranno utilizzare le normali cinture di sicurezza in uso alle automobili.

Le sanzioni per chi non tutela i bambini in auto.

Le sanzioni per chi non rispetta le misure di sicurezza per i minori sono pesanti.

Il conducente del veicolo che non osserva gli obblighi rischia una multa da 70 a 285 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

“Ma se il conducente non è uno dei genitori che comunque è presente nel veicolo, la sanzione viene irrogata a quest’ultimo e non al conducente – ricorda Loredana Schiavone dell’agenzia Allianz di Avellino – . Per cui pensiamoci bene prima di adoperare comportamenti superficiali e irresponsabili”.

  • Agenzia Allianz Avellino via Circumvallazione (Galleria Ciardiello) Avellino -Telefono 0825 36081 – Pagina facebook – Sito web

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Paolo Sanfilippo Generali Avellino Italia

Paolo Sanfilippo: Oltre 15.000 clienti e nuovi investimenti per l’ Agenzia Generali Avellino Italia.

Paolo Sanfilippo, Agente Generale Avellino, Promotore Finanziario Banca Generali

Paolo Sanfilippo: Grazie alla Consulenza a Distanza, Noi di Generali non ci Siamo Mai Fermati!

Paolo Sanfilippo

Paolo Sanfilippo: “Ecco come costruirsi una pensione integrativa da 500 € al mese con pochi euro d’investimento”

PetCare l'assicurazione Allianz per il tuo cane

Allianz PetCare, l’assicurazione per il tuo cane, ora anche ad Avellino.

La Farmacia De Laurentiis sceglie la protezione assicurativa di Allianz Avellino.

Loredana Schiavone e Colomba D'Argenio

Ne né sceglie Allianz per la sua protezione su misura.

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version