Vuoi un consiglio sui posti più belli dove fare il pic-nic in Campania a Pasquetta? Ecco i luoghi migliori per la tua scampagnata con amici e parenti.
La settimana di Pasqua si avvicina e la domanda di tutti nasce spontanea: dove fare il picnic in Campania per la Pasquetta? Ecco i posti migliori tra Avellino, Napoli, Salerno e Benevento dove trascorrere questo giorno di festa con amici e parenti.
La Pasquetta è il giorno dedicato alle gite fuori porta, ai picnic con amici e parenti. Un momento di relax per adulti e bambini, meglio se trascorso lontano dal caos della città, senza l’assillo delle auto, degustando i prodotti tipici della tavola di Pasqua.
La sporta del pic nic di Pasqua in Campania contempla le tipicità regionali: Pizza chiena, pizza con l’erba, soppressate, pizza col grano. Di solito sono gli avanzi della tavola di Pasqua. “Ognuno l’adda fa chesta crianza“, mutuando il mitico Totò. Quando la comitiva è ampia, è inevitabile ritrovarsi con i famosi “doppioni” e ricordarsi di aver dimenticato, invece, l’unica cosa che nessuno ha portato.
Come è facile ritrovarsi con i partecipanti al picnic, ognuno dei quali incarna uno specifico “mangiatore seriale“.
Leggi anche
- Cosa portare assolutamente durante il Picnic di Pasquetta.
- 5 regole per un picnic di Pasquetta senza pensieri.
Aree picnic in Campania
Nella regione Campania, bagnata dal mare con i due splendidi golfi di Napoli e Salerno, le amene lingue di terra del Cilento, della Penisola Amalfitana e della Penisola Sorrentina, con le alte vette del Cervialto e del Laceno, i boschi di Montevergine e del Taburno e degli Alburni, trovare un posto per fare il pic nic di Pasquetta non è difficile.
Talvolta vi è l’imbarazzo della scelta, perchè i posti per il pic nic in Campania sono davvero tantissimi.
Leggi anche
- Le migliori Aree Picnic tra Terminio, Laceno e Montevergine, in Provincia di Avellino.
- Week end sul Monte Terminio: dal pic nic al maneggio, dalle escursioni ai ristoranti degli agriturismi.
Picnic a Napoli
Napoli a Pasquetta è presa d’assalto dai turisti, che affollano i luoghi d’arte, le mete nascoste di Napoli e il lungomare, alla ricerca delle bellezze del capoluogo partenopeo e dei ristoranti tipici di Napoli.
Ma anche a Napoli e dintorni esistono posti incantevoli dove fare un pic nic a Pasquetta.
Parco degli uccelli – Napoli
Proprio alle porte di Napoli e precisamente a Lago Patria si trova il Parco degli uccelli. Si accede pagando un biglietto che va dai 4 euro per i bambini al doppio per gli adulti. Qui potete anche preparare la vostra brace di Pasquetta utilizzando le aree attrezzate con barbecue.
Parco Virgiliano – Napoli
E’ il posto più vicino al centro di Napoli per fare un pic nic, ma senza cucinare, solo con portate già pronte. Il Parco Virgiliano si trova in zona Posillipo, ma diciamo che è più romantico che chiassoso, quindi, meglio per una Pasquetta “core a core”.
Parco Nazionale del Vesuvio – Napoli
Qui entriamo a contatto con la natura vera, aspra, selvaggia e forte. Il Parco Nazionale del Vesuvio è uno dei posti più rinomati della Provincia di Napoli per una gita di Pasquetta con pic nic annesso, anche se ci sono moltissimi ristoranti e pizzerie che consentono di pranzare senza avere, dunque, l’assillo del cestino.
Bisogna servirsi obbligatoriamente delle aree attrezzate per la sosta trattandosi di un parco sottoposto a tutela, ma è possibile anche divertirsi con escursioni e visite guidate alle pendici ed alle bocche del Vesuvio e del Monte Somma.
Area picnic in Campania con fiume
Ti piace trascorre la Pasquetta rilassandoti con lo scrosciare dell’acqua di fiume? Allora non perdere queste mete per un pic nic in Campania con fiume.
Cascate di Montella – Avellino
A Montella, in provincia di Avellino, a pochi chilometri dal Laceno, vi sono tre luoghi fiabeschi da non perdere, anche se non facilmente accessibili, ma se ami e sai camminare in montagna, la vista vale il viaggio. Le tre cascate di Montella, la Cascata della Lavandaia, la Cascata della Maronnella, e la Cascata del Fascio, sono tutti e tre balzi che prendono vita dalla acque del calore. Posti ideali per una Pasquetta avventurosa ed a contatto con la natura.
Fiume Tanagro agli Alburni – Salerno
Paesaggio incontaminato, a tratti selvaggio, con insenature ed anfratti. Il corso del fiume Tanagro degli Alburni, tra Postiglione e Sicignano degli Alburni, in provincia di Salerno è una meta da tenere in considerazione per il pic nic di Pasquetta. Esistono aree attrezzate a pagamento ma vi è la possibilità anche di trascorrere una giornata free, rispettando sempre la natura e le regole della vivere civile.
Parchi naturali Campania con area pic nic
Il lago Laceno – Avellino
Il Lago Laceno è il luogo ideale per la Pasquetta in Irpinia. Se ami la natura, se sei in comitiva o con la famiglia, il Laceno è la meta ideale per te, anche per trascorrere l’intero week end di Pasqua.
Boschi, escursioni, passeggiate, un semplice pic nic, ma anche aree attrezzate ed aree gioco per bambini. Tutto quello che serve per una giornata di relax puoi trovarlo al Laceno.
Montevergine – Avellino
E’ la montagna degli avellinesi per eccellenza che richiama numerosi turisti per il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Montevergine, ma anche per una gita fuori porta.
Superato il santuario si arriva, dopo circa un chilometro a Campo Maggiore, un altopiano a perdita d’occhio, ideale per trascorre la Pasquetta.
Parco del Grassano – Benevento
Se vuoi trascorrere la Pasquetta in provincia di Benevento il parco del Grassano nella zona di San Salvatore Telesino è la meta che fa per te. E’ un parco naturale tra i più famosi della Campania consente di passare una giornata in relax sia in aree libere che in zone attrezzate con tavolo per pic nic.
Il parco tra l’altro è attraversato dal Rio Grassano da cui prende il nome. Per consumare il pranzo di Pasquetta ed accedere alle aree attrezzate è obbligatorio effettuare la prenotazione.
Se invece per te il cibo non è la cosa più importante della Pasquetta puoi accedervi gratuitamente ma è vietato consumare qualunque tipo di pranzo.
Se viaggi in famiglia inoltre il parco del Grassano è l’ideale in quanto dispone di due parchi giochi per bambini.
Bosco di San Silvestro a San Leucio – Caserta
Per chi sceglie come meta della Pasquetta la provincia di Caserta si segnala l’Oasi del bosco di San Silvestro , vicino anche a Napoli, da cui dista poco più di mezz’ora. L’area non è molto grande e può ospitare fino a 150 persone in quanto vige il numero chiuso ed i posti vanno prenotati in anticipo.
Leggi anche
- Aree Picnic in Lombardia nella zona di Milano, in Brianza e sul lago.
- Aree Picnic in Campania in provincia di Napoli ed Avellino.
- Le migliori Aree Picnic tra Terminio, Laceno e Montevergine, in Provincia di Avellino.
- Aree Picnic in Campania, le magnifiche 7 in provincia di Napoli.
- Cosa portare assolutamente durante il Pic nic di Pasquetta.