Scopri idee e consigli per arredare balconi, terrazzi, patio e giardino ed avere uno spazio esterno con un’atmosfera accogliente e di tendenza.
Con la bella stagione, complici le ferie, cresce la voglia di viversi la propria casa, magari apportandole qualche modifica. In particolare, lo spazio outdoor è un’area della casa che, per forza di cose, fuori stagione potrebbe essere vittima di incuria.
Che sia un piccolo balcone, un grande terrazzo, un patio o un giardino, le dimensioni non contano: lo spazio esterno dovrebbe essere reso accogliente per viverlo il più possibile.
Tant’è che, da un anno all’altro, potrebbe essere necessario cambiare in toto l’arredamento esterno.
Idee Arredamento esterni
Per creare un’atmosfera esterna accogliente e di tendenza, bisognerà evitare di perdere di vista l’obbiettivo primario ovvero creare uno spazio outdoor che sia non solo bello ma anche funzionale.
Ciò si può ottenere grazie ad una pianificazione capillare dello spazio e con l’attenzione al dettaglio.
Mobili da esterno: meglio sceglierli di qualità

Quando si scelgono i mobili da esterno, molto spesso, ci si lascia sedurre da soluzioni a basso costo. Una scelta che ricadrà sugli anni a venire poiché i mobili economici, non sempre riusciranno a resistere alle intemperie, al sole o al susseguirsi delle stagioni.
Meglio fare un investimento su mobili che, la per la, possono sembrare costosi ma che costituiranno un investimento per il futuro.
Tra i materiali più duraturi spicca l’alluminio.
Si tratta, infatti, di un materiale che non risente degli agenti atmosferici, resistendo e durando nel tempo.
Nonostante abbia tali caratteristiche è molto leggero. Leggerezza che viene sfruttata soprattutto per creare la struttura dei mobili da esterno, quella su cui verrà realizzato il design per la vita all’aperto.
I mobili da esterno più classici e belli da vedere sono, generalmente, realizzati in legno, materiale naturale e versatile che conferisce calore allo spazio esterno.
Non tutte le tipologie di legno, però, sono adatte. Il più nobile e durevole, infatti, è il teak che potrebbe durare anche fino a 50 anni.
Spazio Outdoor: l’importanza dei tessuti

Oltre ad essere fondamentali per assicurare allo spazio esterno comfort e benessere, i tessuti sono gli elementi che meglio assecondano le tendenze arredo giardino. Infatti, può bastare un tappeto, una serie di cuscini su un vecchio set da giardino, per far cambiare aspetto allo spazio esterno.
I tessuti per l’esterno devono avere dei rivestimenti adeguati poiché devono resistere agli agenti atmosferici. Un altra caratteristica imprescindibile è che siano idrorepellenti, soprattutto se posizionati in un ambiente umido (es. vicino il sistema di irrigazione).
Progettare ambienti per vivere la convivialità
Sia che si tratti di un piccolo balcone o di un grande patio, non si può pensare di creare un ambiente confortevole senza pensare ad un angolo per vivere la convivialità.
Su un piccolo balcone, ad esempio, si può inserire un tavolino a ringhiera per godersi la colazione in solitaria nell’aria fresca del mattino.
Nel caso di un grande patio, invece, si potrà pensare ad un set di mobili da esterno che comprenda un tavolo elegante su cui servire i propri manicaretti ad amici e parenti.
Ancora, in uno spazio grande e ben areato si può inserire anche uno spazio per cucinare i cibi come una griglia o un barbecue.
Tutelare la privacy
Certo, non si può pensare di godersi la propria area relax esterna senza tutelare la propria privacy.
Ciò è ancora più necessario se il proprio terrazzo, ad esempio, vede l’affaccio dei balconi degli altri condomini.
Perciò, via libera a stratagemmi come ombrelloni e vele ombreggianti che oltre a schermarti da occhi indiscreti, potranno proteggere dal sole.
In un giardino di perimetro, invece, non potranno mancare piante da siepe oppure tendaggi e pareti divisorie.
Uno sguardo alle tendenze arredo giardino
Le tendenze arredamento giardino 2023 che possono essere facilmente replicate, riguardano la gamma dei colori: terracotta, azzurro, senape.
Si tratta di cromie che, combinate tra loro anche soltanto su una serie di imbottiti, potranno conferire allo spazio esterno un appeal più attuale e contemporaneo.
La fanno da padroni le forme pulite ed i materiali innovativi per gli arredi come, ad esempio, il polipropilene.
Dal punto di vista del gusto estetico e degli accessori, se da un lato vince il minimalismo, dall’altro sopravvive lo stile jungle che abbiamo già imparato a conoscere le scorse stagioni.
Scopri di più
- Come trasformare un balcone o un terrazzo in un’oasi verde.
- Come arredare il patio: idee per un’area esterna confortevole e invitante.
- Le migliori piante da balcone per l’estate, quelle belle che resistono al sole.
- Come mantenere un giardino fiorito tutto l’anno: i consigli da pollice verde.
- Combatti le zanzare con i gerani sul balcone.
- Orto sul balcone: cosa coltivare sul terrazzo di casa.