• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
  • Ricerche
Agendaonline.it
Lo spettacolo dell'Aurora Boreale
Prima Pagina

L’aurora boreale a Inishowen in Irlanda, uno spettacolo da brividi.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini9 Novembre 2022

Quando le Luci del Nord raggiungono l’Irlanda ecco lo spettacolo dell’aurora boreale, la penisola di Inishowen nella contea di Donegal è il posto giusto dove vederla.

Gli osservatori del cielo sanno benissimo che per ottenere la migliore visione di questo fenomeno solare chiamato Aurora Boreale bisogna andare verso il nord. In Irlanda, il posto giusto è la penisola di Inishowen nella contea di Donegal.

Quando le “Luci del Nord” raggiungono l’Irlanda ecco che si appalesa uno degli spettacoli più straordinari degli anni passati e di quelli a venire.

In questo lembo sperduto d’Irlanda, le attrattive terrene hanno anche del paradisiaco.

C’è qualcosa di surreale infatti in un luogo che, di notte, risplende delle luci inquietanti delle aurore polari e di giorno offre lo straordinario spettacolo, ben visibile dalla terraferma, dell’allegro passaggio delle balene fra le onde dell’Atlantico.

Inishowen si trova nella parte più settentrionale della Wild Atlantic Way , che si estende per 2500 km lungo la costa occidentale, da Donegal – a nord- fino a Cork – a sud- attraverso regioni come il Connemara, il Burren, la Baia di Galway e il Kerry.

E rappresenta un punto di partenza perfetto. Il territorio racconta di storie antiche attraverso i suoi innumerevoli monumenti megalitici, ma non solo: a portata di mano, magari in un luminoso pub familiare, i visitatori troveranno oltre alla musica tradizionale anche l’immancabile e tipica, ironia locale; da queste parti, il modo migliore per “rischiarare” le notti invernali.

L’inverno tira fuori il lato più selvaggio di Inishowen. É naturale in una penisola bordata da chilometri di scogliere e spiagge sferzate dalle onde e apparentemente sconosciute all’uomo, dove i delfini- appena più a largo- fanno le loro evoluzioni, gli squali si nascondono in profondità e gli uccelli marini volteggiano nel cielo.

Gli astronomi che monitorano il sole affermano che le condizioni attuali per l’aurora boreale, saranno, a causa di un picco delle eruzioni solari, le più favorevoli per oltre un decennio. E gli esperti prevedono inoltre che le Luci del Nord scintilleranno sopra i cieli irlandesi, per settimane.

Il periodo più popolare per la caccia all’Aurora va da dicembre a marzo, perché quei mesi portano lunghe notti buie. Tuttavia, la caccia inizia già a settembre e ottobre. I colori possono essere assolutamente sorprendenti anche in autunno

Comunque, poiché l’Aurora è un fenomeno naturale, è difficile prevederlo in anticipo. Molto dipende dai venti solari, e quindi ci vuole anche un po’ di fortuna.

Secondo le previsioni, l’aurora boreale si potrà osservare, nel suo massimo splendore, fino all’equinozio di marzo, concedendo così un sacco di tempo per poter prendere parte all’evento.

A Inishowen, i patiti “veterani” delle aurore boreali hanno imparato, da precedenti esperienze, che le spiagge di Donegal sono i posti migliori in cui portare la macchina fotografica e un termos di caffè; sanno anche che vale la pena di essere pazienti; le luci amano giocare a nascondino e richiedono cieli sereni per mostrarsi al meglio: una ragione in più per trattenersi un po’ e godere di tutto ciò che Inishowen ha da offrire.

E l’attesa, premia. Anche se si assiste per un’unica volta nella vita, che sia da un colle solitario o dalla strada di un piccolo villaggio, le Luci del Nord sono indimenticabili.

Scopri di più
Seguici su Facebookoppure Continua a leggere su Agendaonline.it
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Dublino

Natale in Irlanda, tra luci, parate, castelli e giochi sul ghiaccio.

week end

Idee Week end in Europa, la magia del vecchio continente.

Idee vacanze di Natale o Capodanno: ecco le mete ideali !

A San Valentino, un weekend romantico in Irlanda.

Castelli in Irlanda, Connemara al primo posto nella classifica Condé Nast Traveller

Halloween: in Irlanda è la festa delle feste.

A Dublino è tempo di Oktoberfest la festa della birra.

Halloween in Irlanda ! Una buona idea per una vacanza.

Viaggi e Vacanze in bicicletta: pedalando nella natura.

A Marzo, Irlanda in festa per San Patrizio 2012

Spot
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.