Come ogni Natale si torna a parlare di torrone, il dolce delle feste invernali che piace a grandi e piccini, frutto di una secolare tradizione che ne esalta fascino e prestigio. Ecco le bontà dell’azienda irpina DG3 Dolciaria.
Autore: Lino Sorrentini
Cerchi le date dei mercatini in provincia di Cremona? Dall’usato all’antiquariato, al modernariato scopri quelli che si terranno oggi, domani e sabato e domenica.
Cerchi la programmazione dei teatri in Campania? Scopri tutte le informazioni sui cartelloni dei teatri campani, il programma degli spettacoli e l’acquisto dei biglietti.
Cerchi la programmazione dei teatri in Lombardia? Scopri tutte le informazioni sui cartelloni dei teatri lombardi, il programma degli spettacoli e l’acquisto dei biglietti.
I cinefili avellinesi più attenti amano ricordare l’omaggio che il regista Ettore Scola nato a Trevico in provincia di Avellino, dedicò a Camillo Marino.
E’ sempre tempo di Sagre in Valle d’Aosta dove, ogni settimana, ci sono feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici valdostani.
Tra prodotti della terra e del mare, nella cucina veneta si sposano eleganza e buon gusto, sapori, colori e profumi che incantano anche i palati più esigenti.
Scopri i piatti di mare e di terra ed i prodotti tipici della cucina salernitana con un viaggio nella gastronomia della provincia di Salerno.
E’ sempre tempo di Sagre in Liguria dove, ogni settimana, vengono organizzate feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici liguri.
E’ sempre tempo di Sagre in Basilicata dove, ogni settimana, vengono organizzate feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici lucani.
E’ sempre tempo di Sagre in Abruzzo dove, ogni settimana, vengono organizzate feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici abruzzesi.
E’ sempre tempo di Sagre in Friuli Venezia Giulia dove, ogni settimana, ci sono feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici friulani.
E’ sempre tempo di Sagre in Emilia Romagna dove, ogni settimana, vengono organizzate feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici emiliani e romagnoli.
E’ sempre tempo di Sagre in Liguria dove, ogni settimana, vengono organizzate feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici liguri.
E’ sempre tempo di Sagre nel Lazio dove, ogni settimana, vengono organizzate feste ed eventi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici laziali.
Vuoi prenotare una vacanza in Bulgaria? Tra chiese, monasteri, monumenti e paesaggi naturali, ecco cosa vedere e visitare tra Sofia, Varna e Mar Nero
Il mercato di Porta Portese è il più pittoresco e famoso mercatino delle pulci e dell’usato di Roma. Si svolge ogni domenica nel famoso quartiere romano.
Per chi cerca mete fuori stagione, la Toscana è un vero e proprio paradiso artistico e culturale oltre che regione d’eccellenza per chi ama la buona tavola.
Devi o vuoi passare qualche giorno a Milano? Ecco quello che non ci si può perdere nella città meneghina, punto di riferimento del turismo mondiale per la moda, l’arte contemporanea e le bellezze storiche e architettoniche.
L’Italia è la patria dei tartufi. Scopriamo quali sono i comuni e le zone dove viene raccolto il miglior tartufo italiano.
Da Piacenza a Rimini, gli agriturismi dell’Emilia Romagna accolgono visitatori italiani e stranieri con proposte di vacanza all’insegna delle bellezze naturalistiche e delle eccellenze enogastronomiche tra relax, cultura, e gusto.