Cosa visitare a Montefalcione.

di

Vuoi Trascorrere un Weekend a Montefalcione ? Ecco qualche utile informazione storica e turistica.

Montefalcione è un comune della provincia di Avellino, è a 523 metri di altezza a ridosso dell’Autostrada Napoli-Bari.

E’ un centro agricolo sullo spartiacque dei fiumi Sabato e Calore.

La caratteristica principale è la posizione tra boschi di castagni, querce e ginepri che si alternano alle coltivazioni di ulivo, vite e alberi da frutto.

Da citare anche la vasta e ricca produzione artigianale (legno, marmo e ferro).

L’economia si basa sulla produzione di uva e oliva e sull’allevamento.

L’estate assume una connotazione festosa in occasione della nottata dei fuochi pirotecnici che vede i migliori “fuochisti” impegnati in una gara che richiama migliaia di turisti dalla provincia.

Fondato dai Normanni, fu anche chiamato ““Montefalzone” e “Montefaucione” prima che gli fosse dato l’attuale nome, che ne muta la fonetica ma non si discosta dalla tesi di un riferimento all’uccello rapace o alla falce (volgarmente chiamata “faucione”).

Cosa fare e vedere durante un Weekend.