Chiese, Palazzi e Monumenti a Altavilla Irpina.

  • Il Palazzo Comitale dimora dei de Capua, la cui costruzione risale all’epoca aragonese, costituito da due piani disposti su un corpo architettonico caratterizzato da due ali simmetriche rispetto all’asse principale e da un cortile intermedio.
  • Il Palazzo Caruso costruzione ottocentesca che attualmente ospita la Biblioteca Comunale e il Museo Civico, nel quale sono esposti tessuti antichi tradizionali, scarpe, reti da capelli, medaglie di Altavilla Irpina.
  • La Parrocchiale dell’Assunta già Collegiata, di cui si ha notizie in un documento del 1118, nel quale è citata come chiesa di Santa Maria de Altacauda.
  • La Chiesa dell’Annunziata a cui origine era annesso un ospedale, unico ricovero del borgo dei malati, orfani e pellegrini.
  • Il Monastero Verginiano complesso monumentale risalente alla seconda metà del XVIII secolo.