Chiese, Palazzi e Monumenti a Cervinara.

  • Da visitare è il Centro Storico in cui sono presenti i ruderi del Castello, il Palazzo Marchesale Caracciolo-Del Balzo e la Collegiata di S. Gennaro.
  • La Collegiata di San Gennaro di Cervinara è considerata un tesoro della Comunità Caudina per i valori artistico-architettonici e per la memoria devozionale che gli abitanti hanno per il loro Patrono San Gennaro (che è anche Patrono di Napoli e della Campania).
  • Il Castello Medioevale di Cervinara , è stato recentemente restaurato e conserva ancora l'originaria pianta quadrata, alcuni tratti delle mura e il donjon (la torre principale).
  • Nei pressi del Castello è possibile inoltre ammirare un lavatoio pubblico tardo-medievale.
  • Il Palazzo Marchesale si distingue, oltre che per la buona conservazione, le numerose decorazioni a stucco e gli affreschi all'interno, la facciata con portale in pietra, il cortile interno con la fontana centrale.
  • L'impianto, sebbene risalga al '400, presenta numerose modifiche realizzate durante il '700, e conserva al suo interno interessanti opere d'arte.