Chiese, Palazzi e Monumenti a Grottaminarda.
- il Castello d’Aquino, domina il centro storico, è di origine normanna con ampliamenti aragonesi; nel 500 perse la funzione di fortificazione e divenne residenza nobiliare. Della costruzione originaria restano i bastioni e tratti di mura.
- La Dogana Aragonese, risale alla metà del 400, era stazione
per il cambio dei cavalli; notevoli sono: la scala esterna, la terrazza
colonnata e gli arconi a piano terra.
La Chiesa di San Michele Arcangelo, risale alla metà del XVI sec., ha un meraviglioso portale rinascimentale e la torre campanaria. - La Chiesa di Santa Maria Maggiore, è la più imponente, eretta a partire dal 1767 su disegno di Vanvitelli; ha il portale con decorazioni barocche e l’interno con numerose cappelle, il fonte battesimale in marmo, l’altare maggiore, il Monumento sepolcrale di Giovanni Bellugio, affreschi di Antonio Sarnelli e di Matteo Vigilante, un organo del 700 e la Pala della Madonna del Rosario; di rilievo la torre campanaria a tre livelli.
- La Chiesa di san Tommaso in cui si conservano un busto seicentesco del santo in rame e argento.
- Da vedere anche il Museo Antiquarium Comunale, con testimonianze della presenza umana in zona dal V millennio a.C.