Chiese, Palazzi e Monumenti a Monteforte Irpino.
- Di epoca seicentesca, la Chiesa di S. Nicola di Bari conserva alcune tele del XVIII secolo di scuola napoletana e solimeniana con soggetti religiosi (santi e scene del Nuovo Testamento).
- I ruderi del Castello e la Chiesa di S. Martino costituiscono il nucleo più significativo dell'antica Monteforte.
- Sul colle di S. Martino, circondati da una pineta recintata e attrezzata, sono cospicui i ruderi dell'imprendibile fortezza medievale, costruita in posizione strategica già in epoca longobarda.
- Ampliata dagli angioini e dagli aragonesi, si ammirano ancora parte delle murature perimetrali in pietrame, una torre a pianta circolare ed un artistico camino.
- A pochi chilometri dal castello, la Chiesa di S. Martino risale nel suo impianto originario al Duecento. Più volte ristrutturata, mostra un bel portale principale, la statua raffigurante San Martino, un'alta torre campanaria ed un tiburio cilindrico.
- Dentro l'unica navata si apprezzano il cassettonato ligneo del soffitto e il pavimento in maiolica.
- Fulcro del paese è piazza San Nicola ove si affacciano il Municipio e la Parrocchiale di san Nicola.