Chiese, Palazzi e Monumenti a Sant'Angelo dei Lombardi .

  • Il Centro Storico, che ha conservato in parte l'aspetto medioevale.
  • Il Castello Medievale costruito nel X secolo, fu ampliato fra il 1100 e il 1300, finendo con l'essere trasformato in palazzo residenziale. Completamente restaurato dopo il terremoto del 1980, con lavori che hanno riportato alla luce anche la pavimentazione di un cortile dell' XI secolo e una antica chiesa, si presenta possente nella Torre e nel Loggiato del ' 600.
  • La Cattedrale, di origine normanna, conserva numerosi elementi architettonici e decorativi (altorilievi di sepolcri gentilizi) e custodisce alcune opere d'arte come le statue dei Santi in legno e marmo e il "Sarcofago di Nicola Cecere".
  • Il Convento di S.Marco, risale al XIII secolo, presenta una bella facciata e l'interno con numerose opere d'arte.
  • Discorso a parte per l'Abbazia del Goleto, uno dei più bei complessi religiosi dell'Italia Meridionale, sede anche di eventi musicali e culturali.