A Firenze, dal 19 giugno al 4 novembre 2012, nelle splendide sale del piano nobile della Galleria degli Uffizi , in esposizione accanto ad opere importanti una serie di opere poco conosciute al grande pubblico ma molto acclamati nei secoli passati.
Attraverso questa mostra si potranno ammirare dipinti, sculture lignee e marmoree, codici miniati, opere sacre e profana.
Tutte creazioni prestigiose e di notevole importanza storica. Le opere provengono da importanti musei pubblici e da collezioni private italiane e straniere.
Il percorso espositivo, inizia in ordine cronologico, partendo dalle opere dei maggior interpreti dell’ultimo periodo trecentesco.
Il visitatore potrà ammirare opere di Agnolo Gaddi, Spinello Aretino, Antonio Veneziano, Gherardo Starnina e Lorenzo Monaco per poi passare alle opere di Lippo d’Andrea, Mariotto di Cristofano, Giovanni Toscani, Ventura di Moro, Francesco d’Antonio e Arcangelo di Cola.
Tra le opere in esposizione menzioniamo: Adorazione dei Magi (1423, tempera su tavola) di Gentile da Fabriano proveniente dalla stessa Galleria degli Uffizi, Angelo annunziante e Vergine annunziata di Giovanni di Ambrogio (risalente al 1400 circa), Adorazione dei Magi (circa 1420-1422) di Lorenzo Monaco e Cosimo Rosselli, Cristo in pietà fra i dolenti di Masolino. Molto interessante la visione sia del San Giovanni Battista di Lorenzo Ghiberti, opera realizzata in bronzo e sia la Pastorale del vescovo Amerigo di Bottega Fiorentina.
La mostra fiorentina si conclude con una bella opera risalente al primo Quattrocento: la Battaglia di San Romano di Paolo Uccello, realizzato con tecnica a tempera su tavola, risalente al 1438.
Sostieni Agendaonline.it con una piccola donazione.
Ogni giorno siamo orgogliosi di offrire gratis i nostri contenuti a migliaia di persone.Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
Per questo chiediamo a chi legge di sostenerci per contribuire alla crescita del nostro giornale on line
Dona un contributo anche minimo ma fondamentale per il nostro lavoro.
Il Gotico in Mostra a Firenze
Informazioni evento:
- Titolo mostra: Bagliori Dorati il Gotico Internazionale a Firenze. 1375-1440
- Luogo: Galleria degli Uffizi Firenze
- Data: 19 giugno – 4 novembre 2012