Cerchi idee per le tue vacanze di Pasqua o di primavera? In Spagna, Barcellona è godibilissima per bellezze architettoniche ed attrazioni culturali.

Città cosmopolita e moderna, a Pasqua, Barcellona è una delle mete più desiderate d’Europa. E proprio il periodo primaverile è uno dei migliori per visitarla. Chi decide di recarsi a Barcellona in occasione delle vacanze pasquali può godere delle bellezze architettoniche e di attrazioni culturali che la città offre.

Muoversi a Barcellona è semplice grazie a un efficiente sistema di trasporto pubblico. Per ottimizzare gli spostamenti, scaricate l’app TMB, che offre informazioni in tempo reale su bus e metropolitana, e l’app SMOU per accedere al servizio Bicing di bike-sharing.

Da considerare anche la Barcelona Card per spostamenti di più giorni e ricevere sconti su attrazioni.

Nonostante non sia tra le realtà più tradizionali di Spagna, tuttavia le usanze cattoliche sono una parte importante dei festeggiamenti e della cultura del posto.

Durante il periodo pasquale, Barcellona si anima con tradizioni uniche: la processione “La Burreta” incanta con la sua sacralità, mentre la gastronomia locale seduce il palato con il baccalà e i dolci “La Mona de Pascua“.

La settimana santa a Barcellona

Tra visite ai capolavori di Gaudì e passeggiate nei quartieri storici, Barcellona a Pasqua offre un mix irresistibile di cultura, arte e festività.

La Burreta è una delle processioni più caratteristiche e sentite che si svolgono a Barcellona durante il periodo della Settimana Santa, in particolare nella Domenica delle Palme. Questa tradizione, profondamente radicata nella cultura cattolica della città, celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, un evento biblico rievocato con grande devozione.

Il cuore delle celebrazioni è nel quartiere della Ciutat Vella, la Città Vecchia di Barcellona, ma il corteo attraversa diverse strade della città, partendo spesso da chiese o cattedrali storiche.  In processione, i fedeli portano ramoscelli di palma o di ulivo da benedire. Questi rami vengono poi conservati nelle case come simboli di protezione e benedizione per l’anno a venire.

La Burreta è un momento di grande comunione e spiritualità. Per i visitatori, assistere a questa processione rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura locale e vivere l’atmosfera particolare che si respira a Barcellona in questo periodo dell’anno.

Al folklore e al valore religioso si uniscono poi gli aspetti gastronomici e artistici (si pensi solo ai capolavori architettonici di Antoni Gaudì.

Venerdì Santo a Barcellona

Durante il Venerdì Santo (nel quale la tradizione cristiana non consente ai credenti di consumare carne) è possibile gustare il baccalà cucinato in svariati modi: con i ceci, con patate, in padella.

Una vera delizia per il palato. Il giorno di Pasqua, invece, è usanza regalare ai bimbi “La Mona de Pascua”, dolce tipico catalano, oppure deliziarsi con i “pestiños”, dolcetti fritti di origini arabe.

Nei giorni di festa è bello godere della città con passeggiate e piacevoli soste nei localini tipici. Mangiare all’aperto è sicuramente un “must” quando si decide di visitare Barcellona.

Dove Dormire a Barcellona

Su internet fioccano le offerte. Basta dare un’occhiata on line alle proposte degli albergatori di Barcellona per prenotare il proprio hotel.

Dove Mangiare a Barcellona

Sulla zona adiacente la spiaggia si trovano ad esempio alcuni dei più buoni ristoranti cittadini, dove gustare la tipica “paella”, un piatto di “fideuà” (pasta tradizionale con brodo di pesce), oppure pietanze tipiche della Pasqua come l’ “hornazo” (torna di uova, prosciutto e carne di maiale), accompagnati da una brocca di sangria.

Per chi invece non riesce a stare lontano dai piatti italiani, consigliamo il ristorante di Danilo Di Monaco il BelleBuon situato in Travessera de Gràcia, 441

Leggi anche