Cresce il numero di frequentatori di beauty farm, Spa, terme e centri benessere. Esperienze rilassanti per mettersi in sesto e disintossicarsi. Anche dalla tecnologia.
Centri benessere, terme, veri e propri paradisi del relax con saune, fanghi, talassoterapia.
Sono queste le beauty farm, letteralmente fattorie di bellezza.
E’ un’abitudine turistica che è passata in poco tempo da vezzo per le classi più agiate a fenomeno di massa, anche se i bagni termali da diversi decenni attirano milioni di turisti.
Luoghi rilassanti, dove tutti i sensi vengono coccolati. Parole d’ordine: relax e slow.
Quando si varca l’ingresso di una beauty farm, una Spa, un centro benessere non bisogna avere fretta. E se possibile, lasciare fuori lo smartphone, per vivere l’esperienza nella sua massima espressione.
I Centri Termali in Italia.
In Italia i centri termali sono centinaia, i più noti quelli di Montecatini, Ischia e Abano Terme, ma anche la Liguria e l’Emilia Romagna sono regioni che offrono decine di centri dedicati alla cura del corpo grazie all’azione benefica delle acque.
Beauty farm.
Il mondo delle beauty farm, però, è sostanzialmente diverso, tant’è che richiama l’interesse di una clientela sempre più giovanile.
Si tratta di paradisi più o meno naturali, dove uno staff medico competente propone programmi mirati per la cura del corpo e della mente.
Tutte le migliori beauty farm italiane si sono dotate, nel corso degli anni, di personale altamente specializzato, con professionisti della fisioterapia, dell’alimentazione e del trattamento per la cura del corpo.
Per ottenere il massimo dei risultati è consigliata la permanenza di almeno una settimana, ma per chi non può concedersi periodi così lunghi di vera e propria “assenza” sono stati compilati programmi brevi di tre giorni, da usufruire nei week end.
Molteplici i programmi che si possono seguire nei centri benessere, si va dai programmi rilassanti con ginnastica leggera, massaggi, aromaterapia e sauna, ai programmi per dimagrire ai tonificanti.
I Costi
Ultimamente i centri benessere si stanno attrezzando per offrire pacchetti più convenienti dal punto di vista economico con la possibilità di usufruire soltanto dei programmi per la cura del corpo, consentendo magari di pernottare e pranzare in strutture convenzionate a tariffe più contenute.
I costi non sono particolarmente contenuti, dai 100,00 euro in su, soprattutto nel caso in cui si voglia usufruire dei pacchetti al inclusive, dove al trattamento per la cura del corpo si abbinano pernottamenti e pasti all’interno delle strutture.
La prima regola da seguire, quando si mette piede in una beauty farm è quella di spegnere il cellulare per godere al massimo dei benefici rigeneranti del programma di cura prescelti.
Le Beauty farm italiane sono particolarmente amate dagli stranieri in quanto sono spesso situate in zone dotate di un patrimonio naturalistico senza pari.
Leggi anche: