• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Nozze
Nozze

Le bomboniere, ultimo (e atteso) atto del matrimonio.

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale6 Gennaio 2020
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

E’ l’ultimo atto, quello che chiude la cerimonia. Ed è l’unico elemento che non manca mai, dai matrimoni da mille e una notte alle più sobrie delle feste nuziali.

Si tratta delle bomboniere, vero e proprio elemento di commiato dagli invitati al proprio matrimonio.

La scelta in questo campo è vastissima, si va dagli oggetti funzionali ai più classici “souvenir di un giorno” che magari finiranno anche ad impolverarsi sulle mensole ma rappresenteranno comunque un ricordo imperituro di una coppa di amici, familiari, conoscenti che ha pronunciato il fatidico “si”.

La prima cosa da decidere per scegliere le bomboniere, come tutto del resto, è il budget disponibile, considerando che nella voce bomboniere per il Matrimonio dovrà essere calcolato anche il topper cake, le statuine da mettere sulla torta e che di fatto introducono alla consegna delle bomboniere e che sempre più spesso vengono scelte in abbinamento con le bomboniere.

Poi, occorre stabilire se si vuole optare per una o “funzionale” o che funga esclusivamente da “gingillo estetico” e souvenir.

Il consiglio è quello di immaginare che cosa si vuol trasmettere agli ospiti della cerimonia e rendere la bomboniera perfettamente in linea con quello che è stato individuato come il filo conduttore del proprio matrimonio.

L’unico errore da non compiere è quello di rimandare la scelta agli ultimi giorni.

Se si vuole una bomboniera esclusiva e personalizzata che lasci davvero il segno, occorre muoversi in tempo, per non arrivare con acqua alla gola a scegliere un pensiero massificato e industriale.

L’esclusività e l’hand made sono sempre più richiesti.

Ovviamente in questo caso occorre valutare i tempi.

La realizzazione di bomboniere personalizzate e fatte a mano richiede più tempo di fabbricazione e per questo non bisogna mai considerarlo un impegno marginale negli innumerevoli step organizzativi di una cerimonia nuziale.

E per chi ritenga, invece, la classica bomboniera sia un inutile orpello? Le soluzioni alternative non mancano.

Come quella di investire il budget previsto per l’acquisto delle bomboniere in beneficenza o per opere solidali e rendere partecipi i propri ospiti della scelta compiuta.

Magari non tutti gli invitati saranno felici, ma di certo da qualche parte nel mondo ci sarà qualcuno che vi ringrazierà.

  • Leggi anche: “Incantesimi”, quando la bomboniera di nozze è arte e creatività.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Il Filo di Arianna a Fontanarosa, abiti da sposa e bomboniere artigianali.

“Incantesimi”, quando la bomboniera di nozze è arte e creatività.

Spot
Leggi anche
Capo Palinuro Italia

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version