Da “Carabinieri” a “Don Matteo”, da “A un passo dal cielo” al “Commissario Montalbano” fino a “Rocco Schiavone” viaggio nei bellissimi borghi italiani famosi per le serie TV.
L’Italia, con i suoi scorci naturali unici e i suoi luoghi incantati, è da sempre considerata per il mondo del cinema e delle serie Tv, un set a cielo aperto.
Ogni angolo del Belpaese offre spunti interessanti a sceneggiatori e registi che per ambientare film e serie Tv hanno davvero solo l’imbarazzo della scelta.
Negli ultimi anni, molte serie televisive girate in Italia hanno avuto un ruolo importante anche nella promozione turistica, al punto che si può parlare oggi di cine-turismo, ossia destinazioni che accolgono quei viaggiatori curiosi di scoprire dal vivo le location ammirate attraverso il piccolo schermo.
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, ecco dove andare per scoprire i luoghi in cui sono state girate le serie Tv più seguite dai telespettatori
Città della Pieve
Il borgo della serie Tv Carabinieri
Nei primi anni 2000, la serie Tv Carabinieri, andata in onda sulle reti Mediaset, ha portato all’attenzione il borgo medioevale di Città della Pieve, in Umbria, non lontano da Perugia.
I suoi vicoli che si intersecano nella più classica delle piante urbanistiche medioevali, le sue tenute in aperta campagna, dove la natura appare sconfinata ed ordinata, gli ampi panorami e, non da ultimo, le accattivanti inquadrature sui piatti serviti nelle scene girate nei ristoranti della zona, per anni hanno trasformato Città della Pieve in una meta turistica particolarmente ricercata, soprattutto nel periodo primaverile ed autunnale.
Dal 2008, ormai, la serie tv Carabinieri, che negli anni ha visto la partecipazione Manuela Arcuri, Ettore Bassi, Paolo Villaggio, Andrea Roncato, Luca Argentero, Alessia Marcuzzi e tanti altri attori è andata in soffitta. Ma da queste parti restano i fasti di quelle stagioni.
Spoleto
La location della serie Tv Don Matteo
Rimanendo in Umbria, un altro centro che da una fortunatissima serie tv ha ricevuto una ridondante pubblicità mediatica è la città di Spoleto, cuore delle ambientazioni delle ultime stagioni di Don Matteo (le prime otto sono state girate ad Assisi).
La serie tv in cui Terence Hill interpreta il sacerdote investigatore più famoso della tv italiana deve molto, oltre che alla narrazione accattivante e alla perfetta interpretazione di attori come Nino Frassica, Simone Montedoro, Flavio Insinna, Raoul Bova, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, anche agli straordinari luoghi riconoscibili andando a passeggio per le strade di Spoleto, come la piazza Duomo dove è ubicata la casa canonica, Palazzo Bufalini, che ospita la caserma, e la Basilica di Sant’Eufemia, che nella fiction è la chiesa di Don Matteo.
Da Modica a Scicli
Le location della serie tv Il Commissario Montalbano
In Sicilia, la zona meridionale dell’isola ha legato a partire dalla fine degli anni’90 la sua promozione turistica al Commissario Montalbano, il celebre personaggio protagonista dei romanzi di Andrea Camilleri che, in tv, ha il volto, le movenze e la voce di Luca Zingaretti.
Lo storico regista Alberto Sironi individuò in alcuni centri del ragusano e del Val di Noto le location ideali per ambientare le storie noir con protagonista il commissario Montalbano.
Ragusa Ibla, Puntasecca, Modica, Ispica, Noto ma soprattutto Scicli, dove si trova la maggior parte delle ambientazioni di Vigata, il luogo immaginato e reso celebre dalla penna di Camilleri.
A Scicli, espressione del barocco siciliano dal 2002 sotto tutela dell’Unesco, sono state girate la maggior parte delle scene al chiuso, per la presenza del Commissariato di Vigata (allestito in quella che è la casa comunale di Scicli).
Nel territorio del comune siciliano si trova anche la Mannara, altro luogo spesso citato nella serie tv, ed il lungomare di Marinella.
Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta
Le location della serie Tv A un passo dal cielo
Tra le serie tv di maggior successo degli ultimi anni, ce n’è una che vede ancora una volta protagonista Terence Hill. “A un passo dal cielo” è la fiction che ha fatto entrare nelle case degli italiani le straordinarie immagini delle Dolomiti, dei boschi del Trentino, del Lago di Braies, dei centri di montagna che raccontano uno straordinario spaccato di quello che appare davvero come un piccolo angolo di paradiso.
Dopo le prime stagioni girate in Alta Val Pusteria, dal 2021 le location in cui si svolgono le azioni con protagonista la guardia forestale che risolve i casi criminali si sono spostate di qualche chilometro, nei dintorni di San Vito di Cadore.
Protagonista delle storie di A un passo dal cielo è il borgo di San Candido, uno straordinario villaggio dolomitico ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
Luoghi incantati, che di inverno rappresentano il non plus ultra per gli amanti della neve e in estate si trasformano in accoglienti aree dove vivere a contatto con una natura incontaminata.
Aosta
La location della serie Tv Rocco Schiavone
Tra i borghi che hanno acquisito una notevole popolarità attraverso le serie tv c’è anche un capoluogo di regione. La città di Aosta, con le sue strade, i suoi palazzi ed i suoi riferimenti storici, dal 2016 si è fatta conoscere dal grande pubblico grazie a Rocco Schiavone, fiction Rai tratta dai romanzi a sfondo poliziesco di Antonio Manzini.
La serie, che ha per protagonista l’attore Marco Giallini, ha fatto entrare nelle case degli italiani la piccola Roma delle Alpi, con la Porta Pretoria, il Teatro, l’Arco e le altre costruzioni che testimoniano l’importanza che questo centro aveva nell’Impero Romano.
Senza tralasciare l’elegante piazza Chanoux, dove il protagonista è solito consumare la sua colazione, il decimano di Sant’Anselmo e la Cattedrale di Santa Maria Assunta.