Ci sono luoghi impressi nella memoria che inevitabilmente rimandano ad un Avellino che non c’è più.

Tra questi, per chi ha superato i 40 anni, un posto di rilievo lo ha sicuramente il Bar California, storico punto di ritrovo tra via Annarumma e via Tagliamento, le cui pareti negli anni ’80, sono state testimoni del nascere di nuovi amori, delle ansie di studenti prima del suono della campanella, delle aspettative dei tifosi che, alla domenica, si recavano allo stadio per assistere alle gesta di Di Somma, Tacconi, Juary, Diaz e Barbadillo.

Quei mitici anni 80

E già, perchè il Bar California, in quel periodo, era un po’ il luogo in cui ci si incontrava per far due chiacchiere, ascoltare buona musica, sorseggiare un Negroni o un Barone Rosso, antesignani del moderno concetto di aperitivo che apriva il by night, magari prima di una serata danzante al vicino Papillon Rouge.

Ma anche il riferimento in cui ci si dava appuntamento prima di andare a scuola (e se si decideva di marinarla, la scuola, quale “rifugio” migliore) o di recarsi allo stadio “Partenio” negli anni d’oro della serie A.

Giampiero D’Amato, da AvelVino al Caffè California.

A distanza di anni, memore di quell’esperienza, Giampiero D’Amato ha deciso di dare nuova linfa al Caffè California, riportando ai fasti di un tempo il locale ed arricchendolo con un’offerta gastronomica a spiccata vocazione territoriale.

Con il rilancio del Caffè California intendiamo non solo fare un esercizio di memoria ma anche offrire un’esperienza di gusto di qualità spiega Giampiero D’Amato, animatore negli ultimi anni di altre esperienze enogastronomiche di successo ad Avellino.

Il rinnovato Caffè California punta a confermarsi riferimento dei buongustai in città diversificando l’offerta nell’arco della giornata.

La colazione al Caffè California di Avellino.

Dalle 6 del mattino, il servizio bar e caffetteria inviterà ad una gustosa e calda colazione per il dare il via alla giornata lavorativa nel segno del gusto.

La pausa pranzo

Piatti veloci ed allo stesso tempo intriganti saranno, invece, l’accoglienza del Caffè California per una pausa pranzo accattivante ed in grado di rispondere alle esigenze di tempo (e di gusto) di professionisti e lavoratori che non intendono rinunciare ai buoni sapori della tavola pur non disponendo di molto tempo.

La sera

Lounge bar e vineria, infine, per le serate al Caffè California, dove il clima che si respira è quello delle osterie che prendono per la gola i propri avventori.

“In linea con la mia precedente esperienza fatta con il locale AvelVino – spiega Giampiero D’Amato – offriamo una serie di piatti caldi incentrati sulla tradizione irpina e, soprattutto, sui prodotti di punta della nostra economia. Penso ai funghi porcini, alle castagne, ai tartufi, alle stesse carni, tutte provenienti rigorosamente da allevamenti irpini”.

I sapori irpini nella trattoria del Caffè California.

Ricco il menù serale del Caffè California.

Si va dagli antipasti caldi a primi piatti intriganti e saporiti come i fusilli cotti nel Fiano e conditi con guanciale e caciocavallo podolico, i paccheri al ragù di cinghiale, le pappardelle ai funghi porcini, o le zuppe con funghi e castagne.

Una vera delizia per il palato, poi, sono le carni presentate di volta in volta in diverse preparazioni, che ne esaltano il gusto, la freschezza e la genuinità.

In un locale che si propone come l’avamposto del made in Irpinia, ecco che la carta dei vini non poteva non essere incentrata (quasi) esclusivamente sulle cantine irpine, con l’Aglianico Doc, il Taurasi Docg, il Fiano di Avellino Docg ed il Greco di Tufo Docg come ideali fragranze per apprezzare la cucina del territorio e stimolare la meditazione nel luogo dei ricordi.

  • Il caffè California si trova in via Annarumma ad Avellino ( a pochi passi dall’incrocio con via Tagliamento). Per Informazioni e prenotazioni 391 184 4359
  • Pagina Facebook