Cosa visitare a Capo Rizzuto.

di

Capo Rizzuto è un paesino calabrese in provincia di Crotone di oltre diecimila abitanti, favorito dalla sua posizione sul mare che ne ha sviluppato la vocazione turistica.

Negli ultimi anni sono fioriti numerosi residence e villaggi turistici che hanno richiamato migliaia di turisti, grazie all’importante opera di bonifica messa in atto dalle amministrazioni locali.

Recentemente l’area marina circostante è stata dichiarata riserva naturale. Essa si estende sulla costa ionica per ben 13 mila ettari in mare e 36 chilometri sulla costa.

Nel centro abitato si segnalano i resti del castello, nella foto, e la piccola chiesa di San Marco, oltre al duomo di forgia barocca.

Storicamente fu attraversata dai flussi delle popolazioni greche ma nel 1500 subì una drammatica incursione turca che distrusse l’abitato e decretò la fuga delle popolazioni locali.

Il patrimonio di maggior pregio di Isola Capo Rizzuto, comunque, resta il mare, le cui acque sono pulitissime e le ampie spiagge di sabbia sottilissima.

Il comune di Isola Capo Rizzuto conta una frazione: Le Castella (sede di un noto omonimo villaggio Turistico) e diverse località: Marinella, Sant'Anna, Capo Rizzuto, Campolongo, Sant'Andrea, Le Cannella, Stumìo.