Cosa visitare a Crotone

di

Crotone è capoluogo di provincia dal 1992. Rappresenta l’unico porto della Calabria Ionica e conta circa 60 mila abitanti. Il suo nome antico fu Kroton e fu il centro di maggiore espansione della Magna Grecia.

Oggi, Crotone è il centro industriale più importante del versante ionico Calabrese. Del glorioso passato rimangono alcuni inequivocabili segni, molti dei quali sono venuti alla luce durante gli scavi archeologici.

Il Duomo dell’Undicesimo secolo è uno dei siti storici più importanti della città, insieme al castello del sedicesimo secolo ed alla Castella con la sua torre a forma di cilindro, nella quale è in corso di allestimento (2006) il museo del mare. Di particolare fascino e suggestivo la manifestazione che si svolge poco distante da Crotone, precisamente a Cutro, ogni 12 agosto. Si tratta di una partita a scacchi con pedine viventi.

Ma la provincia di Crotone offre anche tanto mare. Spiagge incantevoli a disposizione dei tanti turistiche ogni anno affollano Hotel e Alberghi della zona. Tra le più belle spiagge del crotonese meritano una segnalazione Cirò Marina, Capo Rizzuto e Le Castella località famose anche per i villaggi vacanze.

L’offerta enogastronomica della Provincia di Crotone è particolarmente interessante. Si va dai cavatelli, pasta fatta in casa simile alle orecchiette, alla Mustica, piccoli pesciolini bianchi conservati sotto olio e insaporiti con il famoso peperoncino piccante calabrese. A queste portate si possono abbinare il Cirò e il Melissa due vini calabresi, molto forti di gradazione