Cosa visitare a Sibari

di

Frazione di Cassano sullo Ionio, sulla costa ionica della Calabria, Sibari mantiene ancora intatto il ricordo per la sua orgogliosa storia di colonia greca.

Fu il più importante centro della Magna Grecia e il lusso degli usi e dei costumi dei suoi abitanti dell’epoca erano noti sin nella madre patria, dove i Sibariti erano sinonimo, appunto, del bel vivere.

I segni del tempo sono stati riportati alla luce e vengono conservati nell’area archeologica dove è possibile ammirare i segni di epoche storiche successive.

Oggi Sibari e principalmente Marina di Sibari, è un importante centro turistico balneare della costa ionica calabrese.

Al mare pulito e ad una dotazione soddisfacente di impianti balneari è possibile abbinare il servizio di terme, tra le più importanti della regione.

A Sibari, come in tutto l’entroterra cosentino è possibile gustare il caciocavallo silano, formaggio noto per il cambio di sapore marcato secondo il periodo di stagionatura.