È da diverso tempo ormai che il modo di seguire il calcio si sta evolvendo, un percorso che ovviamente si sta rivelando fondamentale in un periodo storico in cui recarsi di persona allo stadio per vedere le partite è impossibile a causa delle restrizioni anti Covid-19.
Già decine di anni fa se non si poteva seguire la propria squadra del cuore ci si riuniva intorno ad una radio ad ascoltare voci che poi hanno fatto la storia del calcio narrato, ma ovviamente con l’avanzare della tecnologia si sono fatti passi avanti verso la televisione via cavo prima e via satellite poi, metodo di visione quest’ultimo ancora tra i più ampiamente utilizzati.
Con l’avvento di internet, infine, è stata solo questione di tempo prima che si arrivasse a portare il calcio nelle vite delle persone tramite la rete, e infatti adesso esistono diverse piattaforme, siti e app di streaming che permettono di godersi lo sport più seguito d’Italia in tempo reale anche quando non si è in casa, tramite il proprio smartphone o altri dispositivi compatibili.
Guardare la partita e non solo
Tenere traccia di ciò che succede nel corso di una partita di calcio è quindi diventato più semplice che mai e questo soprattutto grazie al web.
Non sempre però si ha tempo o modo di guardare match interi in streaming; ecco perché esistono possibilità alternative, da ricercare sempre in rete, per sapere come sta andando la partita che ci interessa. Un primo esempio sono i siti di scommesse live con le varie quote disponibili, dove ovviamente si potrà tenere traccia in tempo reale dei risultati e delle statistiche di tutti gli incontri che si vogliono seguire.
Esistono poi molti siti di notizie sportive che offrono un servizio totalmente gratuito e facilmente fruibile di diretta scritta dei match: leggermente più macchinoso e con qualche secondo di ritardo, certo, ma di sicuro molto efficace se non si ha modo di vedere le partite per intero.
Se poi ci si affaccia sull’app store del proprio smartphone si troverà di certo un gran numero di app con l’andamento live degli incontri sempre aggiornato e con tanto di notifiche per gli avvenimenti più importanti, come i gol, le ammonizioni, le espulsioni e le sostituzioni, il tutto anche personalizzabile in base ai campionati e alle squadre che si ha più interesse a seguire.
A parte le app, ci sono anche portali come diretta.it che possono tornare utili allo stesso scopo. Chiudiamo con la radio: ne abbiamo parlato all’inizio, oggi è possibile seguirla anche da smartphone sui vari siti ufficiali.
Tutte queste comode soluzioni per seguire il calcio live sono quindi raggiungibili con pochi tocchi sullo schermo del proprio smartphone, dispositivo ormai alla portata di chiunque.
Di sicuro nulla riuscirà mai a sostituire il sapore di una partita vissuta allo stadio, ma al giorno d’oggi lo smartphone e in generale Internet è fondamentale anche per seguire il calcio live.