• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Attualità
Porto turistico di Agropoli
Porto turistico di Agropoli
Attualità

In Campania ritorna per l’estate 2018 il Metrò del mare verso il Cilento.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo7 Maggio 2018
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

In vacanza al mare del Cilento con il Metrò del Mare. La Regione Campania rilancia anche per l’estate 2018 l’iniziativa che da alcuni anni riscuote ampi consensi combinando il trasporto in treno (dalle grandi città d’Italia a Napoli) con l’aliscafo (verso tutta la costa fino al Cilento).

Più nel dettaglio, si tratta di un sistema integrato di trasporto con la mobilità su ferro, per collegare città come Milano, Bologna, Firenze e Roma con il Cilento, e con la mobilità via mare, mettendo in migliore relazione la fascia costiera cilentana con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri.

Anche per la prossima estate, il Gruppo Ferrovie dello Stato e la Società Italo NTV  hanno assicurato prolungamento dei treni ad alta velocità da Salerno a Sapri, per il periodo compreso tra i mesi di giugno e settembre 2018.

L’obiettivo di tale azione è senza dubbio orientato a incrementare sempre di più il turismo verso la regione, soprattutto tenendo conto dei recenti successi dei musei campani in termini di visitatori e l’attrazione che riscuotono le bellezze culturali, enogastronomiche e paesaggistiche dei luoghi.

Con collegamenti più comodi dal Nord-Centro Italia e con un potenziamento dei trasferimenti sia via mare sia su ferro, infatti, sarà possibile stimolare sempre di più i flussi turistici. Offrendo, allo stesso tempo, un’offerta sempre più competitiva su scala nazionale.

Metrò del Mare Cilento 2018.

Confermate  le linee marittime che saranno attive dall’1 luglio al 31 agosto 2018:

  • Linea 1, Salerno – Costa del Cilento con collegamenti andata e ritorno da Salerno per Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro Camerota; linea attiva il sabato e la domenica);
  • Linea 2, Cilento-Costa d’Amalfi con collegamenti A/R da Salerno per Agropoli, San Marco, Amalfi, Positano, (coincidenza per Capri); linea attiva dal lunedì al venerdì);
  • linea 3/A, Cilento (Sapri – Capri – Napoli), con collegamenti A/R da Sapri per Camerota, Pisciotta, Casal Velino, Capri e Napoli; linea attiva il martedì, mercoledì e giovedì;
  • Linea 3/B, Cilento (Sapri – Capri – Napoli) con collegamenti A/R da Sapri per Palinuro, Acciaroli, San Marco, Capri e Napoli; collegamenti attivi il lunedì e venerdì.

Prenotazione traghetti con il servizio diLogo Traghettilines

In soli 4 passaggi potrai prenotare il tuo traghetto per le più importanti destinazioni del Mediterraneo quali: Costiera Amalfitana, Capri, Sardegna, Ischia, Corsica, Isola d’Elba, Spagna, Isole Baleari, Sicilia, Grecia, Croazia, Tunisia e tante altre.

Il sistema di prenotazione è facile, veloce e sicuro e ti permette di consultare orari, prezzi e disponibilità di 43 compagnie di navigazione e di usufruire di offerte, tariffe speciali e sconti.

Potrai scegliere tra oltre 1200 linee marittime e per le tue vacanze dell’ultimo minuto potrai prenotare anche traghetti last minute.

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Traghettilines è gestito da Prenotazioni24 Srl– Sede operativa: Via Casa del Duca, 1 Portoferraio (LI) – Sede Legale: Via Cacciò, 9 Portoferraio (LI)
Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006 –
Il nostro magazine fornisce solo servizi pubblicitari

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Capo Palinuro

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

pescato di paranza

Festa del Pescato di Paranza a Castellabate, appuntamento al 2023.

Castellabate vista dal porto di San Marco.

Vacanze in Campania: Castellabate, la perla del Cilento.

bambini spiaggia

Ecco dove sono le 15 Spiagge per Bambini della Campania.

il mare del cilento

Le migliori spiagge della Campania nel 2022 con la Bandiera blu.

Scavi di Velia

Week end a Velia e Marina di Ascea, insolito tour tra scavi e bandiera blu.

Spot
Leggi anche
I faraglioni di Capri
Italia

Vacanze in Campania: emozioni e relax tra mare, arte, cultura e buona cucina.

di Lino Sorrentini17 Agosto 2022
Spiaggia sull'isola di Saona a Santo Domingo

Metti un Villaggio a Santo Domingo, mare meraviglioso e resort spettacolari.

16 Agosto 2022

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

11 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.