Cosa vedere a Casamicciola Terme in un giorno

di

Casamicciola è il comune di Ischia con la più spiccata vocazione termale dell’isola grazie alla presenza di decine di sorgenti sulfuree.

Per questo motivo, nella seconda metà del secolo scorso, al toponimo "Casamicciola" è stato aggiunto "Terme" .

A Casamicciola Terme sgorga un'acqua cloruro-sodica con temperatura compresa tra i 68 e i 72°C indicata per le artropatie e i disturbi ginecologici.

Sono tre le aree del comune dove si possono visitare i maggiori centri termali. Si tratta delle località di Castiglione, piazza Bagni e La Rita.

A completare il territorio, altre frazioni: piazza Maio, Perrone e la sentinella.

In passato la sua attrattiva termale ha richiamato numerose personalità della letteratura e della politica, fra cui Giuseppe Garibaldi.

Alla fine del 1800, Casamicciola fu devastata da un terribile terremoto e per questo motivo il suo impianto urbanistico è alquanto moderno.

Casamicciola, inoltre, costituisce una delle zone di Ischia abitata sin dall’antichità.

Visibili i segni del passaggio dei romani, mentre il suo patrimonio artistico e monumentale è stato spesso distrutto dai frequenti movimenti tellurici.

Tra i siti di maggiore interesse si segnalano la chiesa del Buon Consiglio, la chiesa di San Gabriele, la cappella gentilizia.

Casamicciola è sede dell'osservatorio geofisico.