Cosa vedere a Conca dei Marini in un giorno
Conca dei Marini, piccolissimo centro poco distante da Amalfi, con meno di 700 abitanti, letteralmente incastonato in uno degli scorci più suggestivi della costiera amalfitana, Conca dei Marini è un borgo che si erge a picco sulla scogliera.
Imponente la torre saracena che ne caratterizza l’esiguo panorama, era un tempo considerato l’attracco naturale delle navi di Amalfi.
Ad impreziosire la sua scenografia, la grotta dello Smeraldo, raggiungibile via mare, che si offre nei suoi fulgidi colori dal blu cobalto al turchese al verde.
Fu il primo centro della costiera ad avere una sua tonnara autonoma e la leggenda vuole che a Conca dei Marini sia stata prodotta per la prima volta, la famosissima Sfogliatella, tipico dolce ora considerato della tradizione napoletana.
La Marina di Conca è una piccola baia circondata da casettine bianche in pratica lo stabilimento balneare del paese, nonché il porticciolo.