Forio d'Ischia

Scopri cosa visitare e cosa fare durante un Weekend a Forio d'Ischia.
Forio D'Ischia è un comune della regione Campania.
Punta Imperatore e Punta Caruso sono i due promontori che delimitano il territorio di Forio, secondo comune per estensione dell’Isola d’Ischia.
Forio è caratterizzato dalla presenza del monte Epomeo che degrada dolcemente verso la costa dando vita ad un suggestivo gioco di calette ed insenature.
Numerosi gli stabilimenti termali affollati sin dall'antichità. A Forio d'Ischia, vi sono sorgenti salse e radioattive, le cure termali si praticano in stufe e grotte naturali tipiche del luogo.
La popolazione di Forio d’Ischia ammonta a circa 12 mila unità dislocata nelle due località di Panza e Forio.
Rispetto agli altri comuni di Ischia, Forio ha conservato la forma originaria del centro storico con le torri, le chiesette ed i monumenti perfettamente preservati.
I siti più importanti sono: la chiesa del Soccorso, ed il Torrione.
Grazie alla sua tranquillità, Forio d’Ischia fu particolarmente apprezzata a metà dello scorso secolo da esponenti della letteratura e dello spettacolo che la scelsero come metà delle loro vacanze.
Particolarmente suggestiva la baia di Sorgeto, che grazie alla presenza di pozze di acqua calda, consente un affascinante bagno notturno, in quasi tutti i mesi dell’anno.
Consigli su dove alloggiare a Forio d'Ischia : hotel e alberghi.