Cosa vedere a Lacco Ameno in un giorno

di

Lacco Ameno è il più piccolo comune dell’Isola d’Ischia e conta poco più di 4 mila abitanti.

Si estende su di un’area che dal mare degrada verso le alture retrostanti sulle pendici dell’Epomeo.

Particolarmente sviluppata la vocazione termale di Lacco Ameno che come per Casamicciola, in antichità ha richiamati i flussi turistici dell’aristocrazia.

A Lacco Ameno le acque termali sono ricche di minerali: zolfo, calcio, magnesio sodio e presentano il più alto coefficiente di radon conosciuto.

Con esse si trattano i disturbi dell'apparato genitale femminile tra cui le patologie di tipo infiammatorio, i malesseri del ciclo mestruale e l'insufficienza ovarica.

Di gran richiamo turistico un particolare spuntone roccioso che si erge dal mare, denominato il fungo, proprio in virtù della forma.

In realtà si tratta di un grande masso staccatosi dal monte Epomeo e finito in mare.

Da visitare: il Santuario di S. Restituta, la chiesa di S. Maria delle Grazie, la chiesa di SS. Assunta in Cielo, la chiesa di San Giuseppe, la Torre di Montevico, Villa Arbusto con il parco ed il Museo Archeologico.