Cosa vedere a Massa Lubrense in un giorno
Massa Lubrense è un comune della regione Campania, situato a pochi chilometri da Sorrento.
Furono i Fenici, per primi, ad accedere sulle coste dove attualmente sorge il comune di Massa Lubrense, successivamente formatosi dall’unione di 18 diversi municipi.
Il centro antico di Massa Lubrense è rappresentato Largo Vescovado, uno strapiombo sul mare impreziosito dalla chiesa di S. Maria delle Grazie costruita nel XV.
La storia riporta antiche testimonianze di passaggi delle popolazioni greche, come la presenza dell’Athenaion, un tempio dedicato al culto della dea Atena che la leggenda vuole sia stato fondato da Ulisse.
Proprio in quest’area sorge oggi la riserva marina di Punta Campanella, paradiso di chi ama esplorare i fondali.
Essendo rimasta esclusa dai flussi turistici più cospicui che interessano altri centri della Costiera Amalfitana, Massa Lubrense ha potuti custodire meglio di altre località il suo impianto originario.