Cosa vedere a Pietrelcina in un giorno
A circa 10 chilometri dal capoluogo di provincia Benevento, in Campania, Pietrelcina è meta di un importante flusso turistico religioso avendo dato i natali a Francesco Forgione, meglio noto come San Pio da Pietrelcina.
Nella zona sono sorte numerose strutture ricettive, agriturismi e hotel che accolgono i pellegrini e i turisti che visitano i luoghi del Santo campano e approfittano dell’occasione per trascorrere un weekend alla scoperta del Sannio. Chi si reca a Pietrelcina può visitare la Casa natale di Padre Pio situata al civico 27 di Vico Storto Valle.
Altra meta di pellegrinaggio è la casa di suo fratello Michele, dove il Santo ha vissuto fra il 1912 e il 1916.
Tra gli altri edifici religiosi ricordiamo la Chiesa di Sant’Anna, dove il Santo ricevette il battesimo, la comunione e la cresima, e il Convento dei Frati Cappuccini con il Museo di Padre Pio.
Il pellegrinaggio si può poi spostare a San Giovanni Rotondo (Foggia), cittadina che ospita le spoglie del Santo che qui ha vissuto parte della sua vita. Ma chi visita Pietrelcina potrà godere anche di un bel borgo caratteristico, respirando un’atmosfera che riporta indietro nel tempo, e decidere di visitare i dintorni.
Molto vicino c’è Benevento, con il suo sito longobardo e romano, che vanta storia e tradizioni, oppure andare alla scoperta di piccoli borghi immersi nel verde come Fragneto Monforte, nell’Alto Sannio, di cui si ricorda lo storico e vivace Raduno Internazionale delle Mongolfiere nel mese di ottobre.