Weekend a Scafati.

Scegli Scafati per un weekend

Scopri cosa visitare e cosa fare durante un week end o una vacanza a Scafati.

di

Scafati è un comune della provincia di Salerno, nell’agro nocerino sarnese, limitrofo ai comuni vesuviani di Pompei e Castellammare di Stabia.

Il suo nome è legato alla presenza del fiume Sarno: Scafati infatti deriva da “scafa”, il nome dell’imbarcazione usata un tempo per navigare sul corso d’acqua.

La storia della cittadina salernitana è strettamente legata a quella della vicina Pompei.

Numerose sono state le dominazioni che si sono succedute sul territorio di Scafati che visse il suo periodo d’oro sotto il Regno delle Due Sicilia, allorquando Ferdinando II la trasformò in un importante centro tessile e di rifornimento per l’armeria dell’esercito regio.

La città di Scafati è suddivisa in diverse frazioni: nel centro storico, particolarmente vivace ed animato, sono presenti numerosi edifici meritevoli di una visita, a cominciare dalla chiesa dedicata a Santa Maria delle Vergini, la patrona di Scafati.

Il municipio ha sede nel Palazzo Meyer che si trova di fronte alla bella villa comunale, anche nota col nome di Parco Wenner.

Alla frazione Bagni di Scafati si svolge ogni anno la tradizionale festa della Madonna dei Bagni, un rito antichissimo caratterizzato da balli e canti folkloristici, al suono della tammorra.



Siti Ufficiali