• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo»Italia
Italia

Metti un week end a Campitello Matese tra montagne e natura, cosa fare e vedere.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo24 Novembre 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Campitello Matese è una frazione di San Massimo (in provincia di Campobasso) e rappresenta un rinomato centro sciistico e di turismo invernale.

Luogo di villeggiatura per gli amanti dello sci e della montagna, con una stazione sciistica tra le più attrezzate del Mezzogiorno, Campitello Matese dispone di un ricco patrimonio naturalistico che la rende appetibile per un week end o per vacanze riposanti e immerse nella natura incontaminata al confine tra Molise e Campania.

Tra le diverse attività sportive offerte dalla stazione, anche la possibilità di praticare lo sci notturno sulla pista Lavarelle e lo sci di fondo sulle piste dell’ampia pianura che va dalla gola di Capo d’Acqua fino alle pendici del monte Gallinola.

Sono inoltre disponibili piste per praticare lo sci alpino.

Durante la stagione invernale Campitello Matese è tra le mete più ricercate dell’Appennino, grazie a un buon lavoro di innevamento e a una efficiente area ski agonistica e turistica, per rispondere alle esigenze dello sciatore più esperto ma anche del principiante così come dei bambini.

Un weekend a Campitello Matese è l’occasione per vedere da vicino un ricco patrimonio naturalistico .

Durante l’estate infatti si apre un ampio panorama di attività culturali, attrattive e appuntamenti concertistici che, insieme a escursioni lungo i sentieri immersi nel verde, rendono la zona molto interessante da un punto di vista naturalistico (per gli amanti dell’escursionismo, da ricordare le grotte del Fumo e delle Ciaole, e i sentieri tracciati dal Club Alpino Italiano).

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Eremo di Sant'Egidio a Bojano

Un Week end a Bojano, bellissimo borgo in provincia di Campobasso.

Le Dolomiti in Trentino Alto Adige

Ami sciare? Scopri il Trentino-Alto Adige: il paradiso degli sciatori.

Spot
Leggi anche
Privacy una serie tv da vedere su Netflix. Netflix

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version