• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Gastronomia

Cantine aperte in Italia: si festeggia il vino !

Pascal Sorrendi Pascal Sorren3 Maggio 2012
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Si svolgerà domenica 27 maggio 2012, la 20sima edizione di Cantine Aperte, l’iniziativa promossa per la prima volta nel lontano 1992, da Movimento Turismo Vino, che proprio grazie all’iniziativa che si svolge ogni anno nel cuore della primavera, ha mosso i primi passi.

Intorno alla kermesse, Cantine Aperte, che per quest’anno avrà come slogan “Vedi cosa Bevi”, si muove ormai un circuito turistico di oltre un milione di persone, generalmente giovani, che apprezzano sempre più l’abbinamento di vino di eccellenza, prodotti gastronomici tipici e musica dal vivo.

Cantine Aperte 2012 vedrà la partecipazione di oltre mille aziende disseminate sul territorio italiano, un modo originale per scoprire bellezze e bontà dello Stivale.

Rispetto allo scorso anno, Cantine Aperte ha ampliato anche la propria strategia di marketing, sbarcando in rete su Facebook e su Twitter.

In Umbria saranno oltre 60 le aziende che aderiscono a Cantine Aperte 2012, che prevede numerose iniziative, tra le quali “Uno scatto per 20” che immortalerà i visitatori nelle cantine In Campania l’anteprima è fissata il 15 maggio, al Pan (Palazzo delle arti di Napoli) dove ci sarà la serata inaugurale di Wine&Thecity.

Si prosegue dal 20 al 22 maggio a Castel dell’Ovo dove saranno in mostra 20 bottiglie magnum realizzate da 20 artisti italiani. Il clou è atteso per il 27, con oltre 100 punti per la degustazione nelle 5 province campane.

Ma per apprezzare al massimo le potenzialità della produzione vinicola d’eccellenza italiana, non si possono non mettere in agenda alcune destinazioni imperdibili.

Si parte dalla Toscana, dove già sabato 26 maggio si alzano i calici. La Toscana declinerà l’iniziativa del 2012 con una formula autonoma con tema: DiVino Sognar, alla scoperta di location e gusti suggeriti dal buon vino e dai luoghi di coltivazione.

Stessa iniziativa anche in Piemonte dove Cantine Aperte coinvolgerà la province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino

In Veneto, la manifestazione si intreccerà con RiveVive, dove si potrà assaporare il Prosecco Superiore passeggiando per le zone di produzione e degustando i prodotti tipici delle colline venete

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Hai questi vinili italiani in casa? Con i dischi dimenticati in soffitta potresti essere ricco senza saperlo.

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version