Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Gastronomia

Cantine Aperte in Vendemmia, in Italia è festa del vino !

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo15 Ottobre 20182 Minuti di lettura

E’ in pieno svolgimento l’annuale appuntamento con Cantine Aperte in vendemmia, l’evento nazionale che ha come protagonista il vino e che si svolge quest’anno fino a fine ottobre durante il  weekend in tutte le regioni d’Italia.

Le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le proprie porte al pubblico, favorendo così un contatto diretto con tutti gli amanti del vino.

Un ritorno al territorio e ai suoi frutti, un viaggio alla scoperta delle peculiarità di ognuno.

Un invito a famiglie, giovani e coppie a trascorrere una giornata nelle cantine socie del Movimento Turismo del Vino presenti in tutta la Penisola, pronte a rispondere all’evento con programmi ricchi di attività legate al mondo enologico e gastronomico.

Ogni cantina propone le sue iniziative e un programma personale.

Tanti gli appuntamenti nelle diverse regioni, con mostre d’arte, spettacoli, concerti e molto altro, snodati lungo un calendario che tiene conto dei differenti momenti della vendemmia nelle diverse zone d’Italia.

Le cantine aprono le loro porte per accogliere i turisti e mostrare loro i segreti di una fase cruciale della produzione, nella quale vengono formulate anche le previsioni su quella che sarà la qualità della vendemmia, anche sulla base di quelle che sono state le condizioni meteo dell’estate.

Sul sito internet del Movimento Turismo del Vino è possibile reperire tutte le informazioni sulle tappe di settembre e ottobre nelle varie regioni italiane, costantemente aggiornate, visitando il sito del Movimento del Vino.

Un po’ ovunque sarà possibile ad esempio usufruire di visite guidate con brindisi in vigna, vivendo anche l’esperienza “antica” della pigiatura coi piedi, così come veniva svolta tradizionalmente nei tini in legno.

Negli eventi saranno previsti anche momenti dedicati ai bambini che potranno quindi accompagnare i genitori nelle visite.

I Vigneti, le cantine, luoghi speciali per vivere una giornata unica.

Claudia Mercaldo
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Giornalista pubblicista, laureata in scienze della comunicazione presso l'Università di Torino, collabora da diversi anni con Agendaonline.it

Potrebbe Interessarti

Dove mangiare bene a Perugia i piatti della tradizione e non rimanere deluso.

19 Settembre 2023

I ristoranti dove mangiare bene a Salerno.

14 Settembre 2023

Dove mangiare la Pappa al Pomodoro a Firenze, il piatto povero della cucina toscana.

11 Settembre 2023

Dove mangiare la Paposcia del Gargano a Vieste, Vico e Peschici, la regina dello street food pugliese.

9 Settembre 2023

Solo a Bari trovi il crudo di mare come non lo hai mai mangiato.

9 Settembre 2023

Dove mangiare i tortellini in brodo a Bologna.

7 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.