• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Gastronomia

Cantine Aperte in Sicilia, weekend tra natura e cultura.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo23 Maggio 2014
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Terra dall’antichissima vocazione alla viticoltura, la Sicilia ancora oggi è apprezzata in tutto il mondo per i suoi vini e per vitigni autoctoni che trovano nelle sue condizioni meteorologiche, nel clima mite e nella leggera brezza marina il terreno fertile al loro sviluppo.

Per chi decide di trascorrere un weekend alla scoperta dei vini siciliani, Cantine Aperte offre l’opportunità di visitare numerose realtà produttive dell’isola nel weekend del 24 e 25 maggio.

La Sicilia vanta infatti una ricca produzione vinicola, che si divide in coltivazione delle uve bianche concentrata in modo particolare nella Sicilia occidentale, tra Trapani, Agrigento e Palermo, e coltivazione di quelle a bacca rossa diffusa soprattutto nel versante orientale.

Tra i vini più noti la DOCG Cerasuolo di Vittoria e, a ragione del clima, i vini dolci e liquorosi come il Marsala, la Malvasia delle Lipari, il Moscato di Noto, il Passito di Pantelleria e lo Zibibbo.

Sono davvero numerose le aziende che hanno deciso di aderire all’edizione 2014, ventiduesima per la regione, offrendo a turisti e curiosi l’opportunità di approfondire la conoscenza sui vini prodotti.

Ecco l’elenco delle cantine che partecipano a Cantine Aperte 2014 Sicilia.

Iniziamo dalla provincia di Agrigento che ne conta cinque: Cantina Sociale Corbera in Santa Margherita in Belice, Feudo Arancio a Sambuca Di Sicilia, Quignones e Tenuta Barone La Lumia a Licata, Rizzuto Guccione a Cattolica Eraclea.

La provincia di Catania partecipa quest’anno con Azienda Agricola Judeca di Caltagirone, Cantine Don Saro e Tenuta Scilio di Valle Galfina di Linguaglossa, Cantine Nicosia a Trecastagni, Cantine Russo, Cantine Valenti e Etna Wine a Castiglione di Sicilia.

Nella provincia di Enna solo Gigliotto Tenute a Piazza Armerina, mentre per la provincia di Messina solo Cambria a Furnari.

Quattro le cantine aperte per l’evento nella provincia di Palermo, ovvero l’Abbazia Santa Anastasia a Castelbuono, Alessandro Di Camporeale nell’omonima località, Baglio di Pianetto a Santa Cristina Gela e Marchesi De Gregorio a Monreale.

Nella provincia di Siracusa troviamo l’Azienda Agricola Planeta-Cantina Buonvini di Noto e Barone Sergio a Noto, Cantine Gulino a Siracusa e Feudo Ramaddini a Pachino.

Infine la provincia di Trapani, che annovera Cantine Florio e Donnafugata a Marsala e Funaro a Santa Ninfa.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

vino

Cantine Aperte 2022 in Friuli Venezia Giulia

Cantine Aperte

Cantine Aperte in Emilia Romagna, ecco il programma 2021.

vino

Cantine Aperte in Campania, ecco il programma 2021.

Toscana

Cantine Aperte Toscana, il programma della edizione 2021.

Cantine Aperte Lazio 2021: ecco il programma del mese di maggio

Vino

Cantine Aperte in Veneto, scopri il programma 2021

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version