L’ultima fine settimana di maggio si rinnova l’appuntamento con Cantine Aperte Toscana, che coinvolge le cantine socie del Movimento Turismo del Vino che apriranno le loro porte al pubblico sabato 29 e domenica 30 maggio.
Percorsi tra la natura e l’arte della vinificazione, in un paesaggio denso di cantine più o meno note ma sempre di elevato valore produttivo. Impossibile dimenticare vini come il Chianti, il Brunello di Montalcino, il Nobile di Montepulciano, la Vernaccia di San Gimignano, il Vin Santo del Chianti che qui si producono.
Cantine Aperte in Toscana 2021.
Attenzione: il presente elenco potrebbe variare per cambi di programma, nuove adesioni o errori in fase di trascrizione. Si prega sempre di contattare le aziende coinvolte o di controllare eventuali modifiche dell’ultimo minuto sul sito ufficiale della manifestazione.
Oltre 50 le aziende vinicole delle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Livorno, Pisa Prato e Siena che hanno aderito all’iniziativa del Movimento Turismo del Vino
Cantine Aperte in provincia di Arezzo
La provincia di Arezzo parteciperà all’edizione 2021 di Cantine aperte Toscana con le seguenti aziende vinicole
Baldetti
Date: 29-30 maggio 2021
Programma
Sabato: Giornata in Cantina. Wine walk tra le vigne, degustazioni, verticali, ristorazione, musica live.
Domenica: Giornata in Cantina. Wine walk tra le vigne, degustazioni, verticali, ristorazione, musica live,
mostra d’arte
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 10-30 euro
Buccia Nera
Date: 29-30 maggio 2021
Programma
Sabato 29 maggio e domenica 30 maggio la cantina rimarrà aperta dalle 11 alle 18 in orario
continuato per degustazioni vini e visite guidate del vigneto la pineta e della cantina. possibilità di
acquistare un singolo calice o degustazione completa dall’Empireo all’Inferno e di acquistare taglieri
misti come pranzo o merenda o aperitivo. possibilità di effettuare un piccolo trekking in autonomia
tra vigneti e bosco. L’evento è all’aperto in caso di maltempo potrebbe essere annullato o ridotto il
numero di persone. possibilità di soggiornare in agriturismo preventivi su richiesta.
Sabato 19 giugno la cantina rimarrà aperta dalle 12.00 alle 21.30 in orario continuato per
degustazioni vini e visite guidate del vigneto e della cantina. possibilità di acquistare un singolo calice
o degustazione completa dall’Empireo all’Inferno e di acquistare taglieri misti come pranzo o
merenda o aperitivo. possibilità di effettuare un piccolo trekking in autonomia tra vigneti e bosco.
L’evento è all’aperto in caso di maltempo potrebbe essere annullato o ridotto il numero di persone.
possibilità di soggiornare in agriturismo preventivi su richiesta.
Domenica 20 giugno la cantina rimarrà aperta dalle 11.30 alle 19 in orario continuato alle 12,30
Pranzo in vigna: barbecue in collaborazione con maia toscana, numero limitato di posti; dalle 15 alle 19 possibilità di acquistare un singolo calice o degustazione completa dall’Empireo all’Inferno e di
acquistare taglieri misti come merenda o aperitivo. possibilità di effettuare un piccolo trekking in
autonomia tra vigneti e bosco. L’evento è all’aperto in caso di maltempo potrebbe essere annullato o
ridotto il numero di persone. possibilità di soggiornare in agriturismo preventivi su richiesta.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: singolo calice 3-5 euro, degustazione completa 4 vini 20 euro, tagliere misto 15 euro.
Domenica 20 giugno pranzo ( antipasto, grigliata contorno dolce) 45 euro a persona incluso vino.
I Vicini Winery
Date: 29-30 maggio
Programma
Sabato 29 Maggio e Domenica 30 Maggio, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, l’azienda I Vicini Winery
parteciperà all’evento “Cantine Aperte” promosso dal Movimento del Turismo del Vino Toscana.
Quest’anno il tema dell’evento è la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, quindi
proporremo ai nostri visitatori un tour tra i vigneti intervallato dalla lettura di brani tratti dalla
Divina Commedia nel suggestivo scenario offerto dalla natura, e la degustazione dei nostri vini in
abbinamento a prodotti tipici locali. Per evitare assembramenti la prenotazione è obbligatoria via mail
a: [email protected], oppure telefonica al n. 338 5962031 Sig. Claudio Camorri , al n. 338 862956
Avv. Romano Antonioli. Visita + degustazione 2 vini: € 5 (Laudario Syrah Cortona DOP+ Arengario Rosè
di Syrah IGP) Visita + degustazione 3 vini: € 10 (Laudario Syrah Cortona DOP + Arengario Rosè di Syrah
IGP + Arengario Rosso Toscano IGP ). Visita + degustazione 5 vini: € 15 (Laudario Syrah Cortona DOP + Arengario Rosè di Syrah IGP + Arengario Rosso Toscano IGP,+ Laudario Merlot Cortona DOP +
Laudario Cabernet Sauvignon Cortona DOP.
Tenuta La Pineta
Date: 29-30 maggio
Programma
Sabato 29 Maggio
Ore 15,00-19,00 Apertura cantina alle visite guidate e degustazioni. Visita gratuita. Per la
degustazione richiesto l’acquisto del calice (euro 5).
Ore 16,30
Presentazione della nuova opera di Alessandro Bernardini. Il nuovo progetto, in collaborazione con la
nostra Tenuta, porta a un connubio d’eccellenza fra l’arte contemporanea e l’antica opera del
vignaiolo.
Domenica 30 Maggio
Ore 10,00-19,00 Apertura cantina alle visite guidate e degustazioni. Visita gratuita. Per la
degustazione richiesto l’acquisto del calice (euro 5).
Ore 13,00
Pranzo in vigna con l’enologo.
Un pranzo rustico domenicale tra filari, olivi e cantina, alla presenza del nostro enologo, Roberto, a
disposizione di tutti i partecipanti per discorrere di vino e soddisfare la loro curiosità rispondendo alle
domande. I fornelli saranno affidati allo chef Fabrizio del ristorante Battibecco. Ogni nucleo di
conviventi disporrà di un tavolo separato, per poter godere in sicurezza di quest’occasione speciale.
Costo a persona euro 25,00.
Tutti gli eventi si svolgeranno in sicurezza e nel rispetto delle vigenti normative sanitarie. Per questo la
prenotazione è obbligatoria, per consentire ingressi contingentati.
All’interno dei locali della cantina sarà richiesta la mascherina e l’igienizzazione delle mani.
Prenotazione a: 0575477716 Mail: [email protected]
Costo a persona: Degustazioni 5 euro a persona | Pranzo in Vigna 25 euro a persona
Villa La Ripa
Date: sabato 29 maggio
Programma
Tour storico con visita delle sale più rappresentative della Villa e visita della Cappella Rinascimentale.
A seguire degustazione di tre vini in abbinamento ad un selezionato formaggio di capra, un
parmigiano di qualità e pane toscano con il nostro premiato olio extravergine d’oliva. Durata 90
minuti.
1° tour con degustazione: 10.30 a.m.
2° tour con degustazione 15.30 p.m.
Posti limitati. Max 15 persone ad ogni Tour. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì sera.
Prenotazione a: tramite e-mail a [email protected] o compilazione del format tramite link
seguente
Costo a persona: 20 euro a persona
Cantine Aperte in provincia di Firenze
La provincia di Firenze ha aderito all’evento Cantine aperte Toscana 2021 con una 15na di cantine
Agricola Tamburini
Date: 29-30 maggio
Programma
Vino e Arte. Degustazione in anteprima delle nuove annate e visita guidata della cantina, dove per
l’occasione saranno esposti i quadri d’autore dell’artista Cinzia Fiaschi.
Prenotazione a tour (sabato pomeriggio alle 15:00 | Domenica alle ore 10:00 e alle ore 15:00)
Prenotazione a: 0571 680235 [email protected]
Costo a persona: 25 euro solo su prenotazione
Castello di Querceto
Date: 29-30 maggio
Programma
Sabato 29 maggio e Domenica 30 maggio l’azienda sarà aperta dalle 11 alle 18 in orario
continuato con visite guidate gratuite e degustazioni gratuite di vini. Sarà possibile visitare gli
ambienti della produzione e le cantine medievali con una collezione unica di bottiglie centenarie. In
questa giornata dedicata a Dante Alighieri le degustazioni potranno essere accompagnate da menù
gastronomici di prodotti locali dedicati alla Divina Commedia. Inoltre si svolgerà un
simpatico concorso legato sempre alla Divina Commedia con la possibilità di vincere premi. Gli
appassionati della natura avranno l’occasione di visitare gratuitamente il Parco botanico del
Castello dove risiedono più di 200 piante diverse e alberi secolari.
A 15 minuti di auto dal casello Incisa-Valdarno della A1 . La prenotazione è obbligatoria.
Prenotazione a: 055 85921 – 334 6641670 anche su Whatsapp ; [email protected]
Costo a persona: Visita guidata gratuita e degustazione gratuita.
Davinum
Date: 29-30 maggio
Programma
Degustazione in cantina e visita con piccoli stuzzichini di prodotti locali.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 20.00 euro a persona
Fattoria di Poggiopiano
Date: 29-30 maggio
Programma
Visita all’azienda con degustazione conviviale – Sabato 29/05 h. 16.00 | Domenica 30/05 h. 15.00 e
17.30 | Sabato 19/06 h. 16.00 | Domenica 20/06 h. 17.30
Visita guidata alle vigne vecchie di Sangiovese e in cantina (Max 10 persone) Degustazione guidata di
4 vini: > RosaE’ – Rosato di Toscana IGT 2019 – Sangiovese 100% > Erta al Mandorlo – Bianco di Toscana
IGT 2019 – Trebbiano Toscano 60%, Verdicchio 40% > Voce alla Terra – Chianti Superiore DOCG 2016 –
Sangiovese, Colorino, Cabernet S > Poggio Galardi in Anfora – Rosso di Toscana IGT 2016 – Merlot e
Cabernet S – affinamento in barriques e anfora in terracotta Pane e olio e piccoli assaggi toscani in
accompagnamento. Durata 2h circa
Costo a persona: 20 euro
Degustazione conviviale – sabato 29/05 h. 16.45 | Domenica 30/05 h. 15.45 e 18.15 | Sabato 19/06 h. 16.45 | Domenica 20/06 h. 18.15
Degustazione guidata di 4 vini: > RosaE’ – Rosato di Toscana IGT 2019 – Sangiovese 100% > Erta al
Mandorlo – Bianco di Toscana IGT 2019 – Trebbiano Toscano 60%, Verdicchio 40% > Voce alla Terra –
Chianti Superiore DOCG 2016 – Sangiovese, Colorino, Cabernet S > Poggio Galardi in Anfora – Rosso di
Toscana IGT 2016 – Merlot e Cabernet S – affinamento in barriques e anfora in terracotta Pane e olio e
piccoli assaggi toscani in accompagnamento.Durata 1h circa
Costo a persona: 15 euro
Luoghi di Dante, Luoghi diVini – domenica 30/05 h. 15.00
Pedalata in e-bike con guida ambientale alla scoperta dei luoghi di Dante sulle colline Fiesolane (3h
circa) Rientro in Fattoria per la Degustazione Conviviale guidata di 4 vini (1h circa): > RosaE’ – Rosato di
Toscana IGT 2019 – Sangiovese 100% > Erta al Mandorlo – Bianco di Toscana IGT 2019 – Trebbiano
Toscano 60%, Verdicchio 40% > Voce alla Terra – Chianti Superiore DOCG 2016 – Sangiovese, Colorino,
Cabernet S > Poggio Galardi in Anfora – Rosso di Toscana IGT 2016 – Merlot e Cabernet S – affinamento
in barriques e anfora in terracotta Pane e olio e piccoli assaggi toscani in accompagnamento.
Costo a persona: 55 euro
Visita in azienda e AperiDante con Tenzone e degustazione – sabato 29/05 h. 18.30 | sabato 19/06 h.
18.30
Visita guidata alle vigne vecchie di Sangiovese e in cantina (Max 10 persone) Degustazione guidata di
4 vini con letture dantesche e apericena toscano: > RosaE’ – Rosato di Toscana IGT 2019 – Sangiovese
100% > Erta al Mandorlo – Bianco di Toscana IGT 2019 – Trebbiano Toscano 60%, Verdicchio 40% >
Voce alla Terra – Chianti Superiore DOCG 2016 – Sangiovese, Colorino, Cabernet S > Poggio Galardi in
Anfora – Rosso di Toscana IGT 2016 – Merlot e Cabernet S – affinamento in barriques e anfora in
terracotta
Costo a persona: 28 euro
AperiDante con Tenzone e degustazione – Sabato 29/05 h.19.15 | Sabato 19/06 h. 19.15
Degustazione guidata di 4 vini con letture dantesche e apericena toscano: > RosaE’ – Rosato di
Toscana IGT 2019 – Sangiovese 100% > Erta al Mandorlo – Bianco di Toscana IGT 2019 – Trebbiano
Toscano 60%, Verdicchio 40% > Voce alla Terra – Chianti Superiore DOCG 2016 – Sangiovese, Colorino,
Cabernet S > Poggio Galardi in Anfora – Rosso di Toscana IGT 2016 – Merlot e Cabernet S – affinamento
in barriques e anfora in terracotta
Costo a persona: 23
Prenotazione a: [email protected]; 3384342483
Fattoria La Leccia
Date: 29-30 maggio
Programma
Visita dei vigneti e delle cantine della fattoria con degustazione vini.
Prenotazione a: 3666227644
Costo a persona: gratuito
Guidi 1929
Date: domenica 30 maggio Programma: Visite alle cantine ai vigneti, verticali di Chianti Classico Riserva, scopri il nuovo Super Tuscan Avus Venter 2018.
Prenotazioni a: [email protected] 379/1396642
Costo a persona: Degustazioni gratuite
Lamole di Lamole
Date: 29-30 maggio
Programma
Visita guidata della cantina con degustazione di 4 vini Chianti Classico e assaggi gastronomici del
territorio Orari Visite: 11:00 13:00 15:00 17:00 Degustazione disponibile dalle ore 10:00 alle 17:00
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 15,00€ Tour e Degustazione / 10,00€ Degustazione
Podere dell’Uliveto
Date: 29-30 maggio
Programma
Ai vini si abbineranno, su richiesta, degli ottimi taglieri di prodotti toscani, tra i quali il nostro olio
extra vergine d’oliva e il miele millefiori d’estate, formaggi e salumi a km 0. Sabato aperti dalle 12 alle
20, domenica 11-19.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: Tagliere di prodotti Toscani 12 euro a persona, degustazione offerta dall’azienda
Torraccia di Presura
Date: 29-30 maggio
Programma
Degustazione in Villa. Ore 10.30. Degustazione presso l’agriturismo dalle 10,30 alle 19,30 all’aperto
nei giardini della storica Villa Ulivello. La degustazione comprende l’assaggio di 3 vini. Indirizzo: via
della Montagnola, 94.
Costo a persona: 10 euro a persona
Wine Trekking “Vigne e Cantina”. Ore 11:00. Wine trekking attraverso i vigneti e gli oliveti
dell’azienda con visita alla cantina e rientro all’agriturismo per una degustazione di spumante e 3 vini
accompagnati da un tagliere di affettati e formaggi toscani. Partenze alle ore 11 e alle ore 16, durata:
1 ora e mezza, percorso medio-facile, si consigliano calzature adatte. La passeggiata si svolgerà con un
minimo di 8 persone e un massimo di 20 per ogni turno. Indirizzo luogo di partenza: via della
Montagnola, 94. Costo a persona: 30 Euro
Sabato 29 maggio e 19 giugno. Ore 19.30. Cena degustazione con la presenza del produttore con
piatti tipici toscani appositamente preparati (antipasto, primo, secondo con contorno, dolce) abbinati
ai migliori vini di produzione aziendale. Indirizzo: via della Montagnola, 94.
Costo a persona: 40 euro
Pacchetto Cantine Aperte: Pacchetto comprendente (per due persone): ◦ 1 pernottamento (sabato
29/5 o sabato 19/06) in camera matrimoniale o doppia nella storica Villa Ulivello ◦ Prima colazione ◦
Wine trekking (vedi evento) ◦ Cena degustazione (vedi evento) ◦ Sconto del 10% su tutti gli acquisti di
vino e olio aziendali comprese le speciali offerte proposte per l’evento. Indirizzo di riferimento: via
della Montagnola, 94 presso Villa Ulivello in Chianti.
Costo per due persone: 250 euro
Speciale offerta vini “Dante in Vigna”. Per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante, durante
tutte le giornate di Cantine Aperte nella nostra enoteca saranno disponibili offerte speciali dei migliori
vini aziendali, anche di annate storiche, a prezzi irripetibili in confezioni a tema. Indirizzo: via della
Montagnola, 94.
Pranzo degli amanti del vino. Pranzo con taglieri di affettati e/o formaggi toscani, primi piatti e calici
di vino presso l’agriturismo dalle 12,30 alle 14,30. Indirizzo: via della Montagnola, 94. Prezzi vari,
Prenotazione a: 388 4630015 – email: [email protected]
Tenuta San Vito
Date: sabato 29 maggio
Programma
Benvenuti in Paradiso. Cantina aperta al pubblico per degustazione dalle 11:00 alle 19:00. Dalle ore
16:00 partirà un tour dalla cantina alla scoperta del nostro paradiso passeggiando tra i vigneti e gli
oliveti. E’ l’occasione giusta per conoscere la Tenuta e la sua storia.
Prenotazione a: [email protected] 0571 51411- 3939796984
Costo a persona: L’iniziativa è gratuita. La prenotazione per il tour delle 16:00 è obbligatoria.
Villa Calcinaia
Date: 29-30 maggio
Programma
Tour con Degustazione di Villa Calcinaia. Dalle 10 alle 18 sarà possibile partecipare alla visita guidata
con degustazione, ogni 30 minuti partirà un Tour! Potrete visitare la cantina e la barricaia del 1730 e
godere dei paesaggi mozzafiato di Villa Calcinaia. Possibilità di acquisto di panini gourmet e acqua in
loco, ampi spazi all’aperto per cosumazioni. Parcheggio gratuito.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 5 euro
Villa Il Pozzo
Date: 29-30 maggio
Programma
Visita e degustazione
Accoglienza con presentazione della proprietà nel contesto di storia, natura ed enogastronomia.
Percorso itinerante nel parco con degustazione dinamica di vini e olio prodotti in azienda attraverso
alcune sale della Villa per finire nel piccolo museo di famiglia. Su richiesta (15,00€ a persona ):
Trekking nei vigneti, barrel tasting, degustazioni di annate particolari. La visita con degustazione
standard è gratuita.
Trekking nei vigneti , barrel tasting
Passeggiata e visita guidata tra i filari con arrivo nella Cappella del 1500 per la degustazione di vini e
olio prodotti in azienda. Panorama e contesto molto suggestivo.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: La visita con degustazione standard è gratuita. Trekking nei vigneti e barrel tasting
15 euro a persona
Villa Le Corti
Date: 29-30 maggio
Programma
Visita guidata della cantina storica con degustazione di 3 vini.
Prenotazione a: [email protected] ; 0558293026
Costo a persona: 14 euro
Cantine Aperte in provincia di Grosseto
Anche la provincia di Grosseto sarà presente a cantine aperte Toscana con 6 aziende vinicole
Agricola Il Ponte
Date: 29-30 maggio
Programma
Passeggiata con degustazione. Ritrovo presso l’Azienda Il Ponte alle ore 9,00. Percorreremo un anello
semplice con a seguire visita della cantina, degustazione di vino e olio aziendale e salumi locali.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking o da ginnastica, acqua,
mascherina e gel igienizzante mani.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 20 euro a persona
Antica Fattoria La Parrina
Date: 29-30 maggio
Programma
Degustazione, presso la nostra cantina dei vini DOC Parrina, formaggi bio Parrina e pani dal forno
interno bio. (su prenotazione)
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 10 euro
Capua Winery
Date: 29 maggio
Programma
29 maggio: Degustazione Saturnia! In assaggio tutte le nostre etichette con eccellenze gastronomiche
del territorio in abbinamento per ciascun calice. Per i bambini ci sarà il Wine Painting with Dante:
dipingere illustrazioni dalla Divina Commedia col vino.
Prenotazione a: 3284832758 [email protected]
Costo a persona: 30 euro per la degustazione completa con abbinamento cibo, 15 euro per 3 calici
Fattoria La Maliosa
Date: 29-30 maggio
Programma
Picnic dantesco sulle colline maremmane
Un picnic tra gli uliveti e vigneti di Fattoria La Maliosa, con vista mozzafiato sulle colline maremmane,
in un’area relax comoda e in totale privacy.
Potrai degustare l’inferno, il purgatorio e il paradiso dantesco, assaporando i vini naturali, l’olio EVO
biologico, i formaggi e i salumi che troverai all’interno del tuo cestino picnic, per un’esperienza
sensoriale, unica e divertente!
Orario flessibile da accordare al momento della prenotazione in base alle disponibilità.
“Il vino semina la poesia dei cuori.” Dante Alighieri
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 26 euro a persona
Rocca di Frassinello
Date: 30 maggio
Programma
Breve visita guidata e degustazione 3 vini Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: gratuito
Cantine Aperte in provincia di Pisa
Agricola Castelvecchio
Date: 29-30 maggio
Badia di Morrona
Date: 29-30 maggio
Programma
Visite guidate alla cantina, alla Abbazia e alla barriccaia storica. Degustazione dei vini più
rappresentativi dell’azienda. Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione a: 0587/658505 [email protected]
Costo a persona: 10 euro a persona
Cosimo Maria Masini – Tenuta di Poggio
Date: domenica 30 maggio
Programma
Visite guidate e degustazioni, prenotazione obbligatoria. Saranno presenti i famosi artigiani del cibo di
San Miniato: norcineria Lo Scalco di San Miniato e Panetteria Le Spighe. Assicuriamo il rispetto delle
norme anti contagio Covid.
Prenotazione a: [email protected] 3488660081
Costo a persona: Visita e degustazione gratuita – degustazione prodotti del territorio a pagamento
con prezzi vari
Podere la Regola
Date: 29-30 maggio
Programma
Visita guidata, degustazione con un percorso ascensionale dall’Inferno al Paradiso Dantesco
Prenotazione a: [email protected] 0586698145
Costo a persona: su richiesta
Sator Wines
Date: 29-30 maggio
Programma
La “passeggiata” all’interno dell’ azienda SATOR inizia con la visita guidata ai vigneti, alla cantina e
termina con la degustazione dei nostri vini. Orari di apertura 29-30 Maggio 2021: Mattino 9.30-12.30
// Pomeriggio 14.30-18.30 Orari di apertura 19-20 Giugno 2021: Mattino 9.30-12.30 // Pomeriggio
15.30-19.30
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: Sfumature in abbinamento € 20 a persona . Equilibrio Sensoriale € 25 a persona.
Sinfonia Divina € 30 a persona.
Cantine Aperte in provincia di Prato
Capezzana
Date: 29-30 maggio
Programma
Sabato 29 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e Domenica 30 maggio dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Visita guidata della Cantina Storica e degustazione dei vini più rappresentativi dell’azienda.
Prenotazione a: 055 8706005; Email: [email protected]
Costo a persona: Iniziativa gratuita
Fattoria di Bacchereto – Terre a Mano
Date: 30 maggio
Programma
Cantina aperta per visite guidate e degustazioni per piccoli gruppi esclusivamente su prenotazione,
obbligatoria entro venerdì.
Prenotazione a: 3334173501
Costo a persona: maggiori informazioni contattando la cantina
Tenuta di Artimino
Date: 30 maggio
Programma
Visita guidata della cantina di produzione, degustazione di vini della Tenuta, picnic sul prato della Villa,
visita alla Villa Medicea.
Sarà possibile partecipare a diverse attività dislocate nei diversi ambienti della Tenuta. Visite alla
cantina di produzione, possibilità di assaggiare i vini con il nostro sommelier, picnic nel giardino della
Villa e visita guidata alla Villa Medicea.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: N.D
Cantine Aperte in provincia di Siena
La provincia di Siena parteciperà con quasi venti aziende vinicole all’edizione 2021 di Cantine aperte in Toscana:
Badia a Coltibuono
Date: 30 maggio
Programma
Visita e degustazioni.
Prenotazione a: 0577 74481 / [email protected]
Costo a persona: 5 euro solo visita / 7 euro con degustazione vini
Barone Ricasoli
Date: domenica 30 maggio
Programma
VISITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 18:00 del 29/5 con email
a [email protected] oppure chiamando il numero 0577 730220
Max 15 persone ogni ora (h11:00, h12:00, h14:00, h15:00, h16:00, h17:00)
Costo 5€ a persona per la degustazione di tre vini + olio EVO: TORRICELLA 2018 Chardonnay; BROLIO
BETTINO 2018 Chianti Classico; CASTELLO DI BROLIO 2016 Gran Selezione; Olio Extra Vergine d’Oliva
Castello di Brolio 2020 Dop
I giardini del Castello di Brolio saranno aperti dalle ore 10:00 alle 18:00; biglietto 6,50€
L’Osteria di Brolio sarà aperta a pranzo e cena (prenotazione consigliata [email protected] oppure
0577 730 290). In alternativa l’Agribar Eroica Caffè Brolio servirà taglieri a base di salumi e formaggi
tipici toscani, panini e piatti freddi (senza prenotazione).
Prenotazione a: [email protected] oppure chiamando il numero 0577 730220
Costo a persona: 5 euro visita con degustazione 3 vini | 6,50 euro visita ai Giardini del Castello di
Brolio
Cantine del Castello di Brolio, Loc. La Madonna 53013 Gaiole in Chianti – SIENA
[email protected] – 0577 730220
Cesani
Date: 29-30 maggio
Programma
Visita alla cantina di produzione con spiegazione del processo produttivo e a seguire degustazione
guidata di 5 vini, olio evo e snack toscani. H. 11:00 e H. 16:00
Prenotazione a: 0577/955084 e [email protected]
Costo a persona: 18 euro
Campotondo
Date: domenica 30 maggio
Programma
Banditone che passione! 3 annate tra passato, presente futuro – h.16.00
Dopo la visita dell’azienda, degusteremo guidati dalla produttrice e sommelier, Elena Salviucci, 3
annate di Banditone, il vino che da sempre contraddistingue la produzione dei rossi di Campotondo. –
annata 2019 in anteprima dalla botte, – annata 2018 attualmente in commercio -una vecchia annata a
sorpresa dalla riserva personale.
Costo a persona: 20 euro
Trekking in vigna e degustazione al tramonto – h. 18.30
Guidati direttamente dalla produttrice percorreremo a piedi la strada bianca che conduce al nostro
vigneto allevato ad alberello, e una volta lì degusteremo 2 vini in accompagnamento ad alcuni prodotti della nostra gastronomia locale e stagionale.
Costo a persona: 15 euro
Prenotazione a: [email protected] – +39 320 8591247
Canneto
Date: 29-30 maggio
Programma
visita dei vigneti e cantina gratuita, degustazione di 3 vini a scelta Euro 10,00 per persona,
degustazione di 3 vini abbinata ad un tagliere di prodotti tipici toscani euro 20,00 per persona,
degustazione “il Muffato” in abbinamento a Sigaro toscano e pecorini di Pienza Euro 15,00 per
persona. Possibilità di trekking libero nei vigneti. Orario apertura 10.00 – 18.00
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: dai 10 ai 20 euro
Casato Prime Donne
Date: 29 e 30 maggio
Programma
Sabato 29 maggio ore 16,00
Brunello experience
Visita in vigna e in cantina, aneddoti e assaggi itineranti
Assaggio di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva L’esperienza dura circa un’ora e
permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di sangiovese e le
istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla
Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai
segreti produttivi del Brunello. Nella Tinaia una proiezioni di immagini e suoni trasportano il visitatore
nello spirito del Borgo di Montalcino.
Prezzo a persona: 18,00 euro a persona
Domenica 30 maggio ore 12.00
Degustazione enomusicale
Degustazione itinerante di 4 vini abbinati a 4 brani musicali selezionati appositamente da Igor Vazzaz,
musicista e sommelier. Un ruolo particolare è stato attribuito ai 4 ambienti che ospitano gli assaggi:
l’ingresso, la tinaia, la bottaia e la sala da degustazione. La musica, i vini e i luoghi suscitano
suggestioni e emozioni davvero intense. Nella nuova tinaia c’è una proiezione di immagini dipinte,
suoni e voci che esprimono lo spirito più autentico del borgo di Montalcino.
Prezzo a persona: 24.00 euro a persona
Domenica 30 maggio ore 16.00
Brunello experience
Visita in vigna e in cantina, aneddoti e assaggi itineranti
Assaggio di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva L’esperienza dura circa un’ora e
permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di sangiovese e le
istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai
segreti produttivi del Brunello. Nella Tinaia una proiezioni di immagini e suoni trasportano il visitatore
nello spirito del Borgo di Montalcino.
Prezzo a persona: 18.00 euro a persona
Prenotazione a: 345 5495154 / [email protected]
Castellare di Castellina
Date: 30 maggio
Programma
-Visita con degustazione gratuita di 30 minuti in orari mattutini (10:30 e 11:30) e orari pomeridiani
(15:30 e 17:00)
-Vini in degustazione -> Governo 2020, Chianti Classico 2019 e Chianti Classico Riserva 2018
-Possibilità di assaggiare al calice Chianti Classico Riserva Poggiale, Coniale, Poggio ai Merli a 10,00
euro, mentre I Sodi di San Niccolo’ a 15,00 euro.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 10 / 15 euro a persona
Col d’Orcia
Date: 29-30 maggio
Programma
Col D’Orcia – Oasi biologica a Montalcino.
Visita privata alla cantina con degustazione guidata (in giardino) Sabato 29 Maggio dalle 10-12 e
14.30-16.30 su prenotazione Domenica 30 maggio dalle 10-12 su prenotazione.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 20.00 euro a persona
Fattoria del Colle
Date: sabato 29 maggio (e in formula weekend domenica 30 maggio)
Programma
ESPERIENZA WEEKEND NEI VIGNETI 2 NOTTI
Vieni a trascorrere un weekend in Toscana, tra vigneti, oliveti e panorami mozzafiato. Passeggiate
all’aria aperta, visite ai vigneti di Chianti e Orcia, visita della cantina del Brunello e trekking d’autore
con opere d’arte contemporanea, cene degustazione con assaggi di piatti della tradizione locale.
Un’esperienza rigenerante per godersi una breve vacanza in piena sicurezza.
Il weekend include:
2 notti in camera doppia con bagno
2 colazioni che comprendono torte tradizionali e biscotti fatti dalla pasticcera Patrizia, formaggi e
salumi prodotti da laboratori artigiani locali, succhi, uova, frutta
1 cena degustazione con tre portate in abbinamento a 3 vini
1 visita guidata dei vigneti intorno alla fattoria del Colle con degustazione itinerante di tre vini tra cui il
Cenerentola Orcia Doc e il Brunello di Montalcino (SABATO ore 16.00)
1 visita guidata con esperienza enomusicale o enostorica della cantina Casato Prime Donne di
Montalcino e degustazione (Domenica ore 12.00 oppure ore 16.00)
Trekking (in autonomia) tra i vigneti del Brunello dove le opere d’arte contemporanea e le dediche
delle vincitrici del Premio Casato Prime Donne arricchiscono il percorso e lo trasformano in
un’esperienza meditativa.
INFO & PRENOTAZIONI [email protected] 0577 662108
Prezzo a persona: 182,00 euro a persona
Sabato 29 maggio ore 16,00 .
Scoperta e assaggi alla Fattoria del Colle segreta
La Villa e la Cappella Cinquecentesche, il Giardino all’italiana sul quale si affaccia l’antica limonaia
della fattoria, l’orto delle piante antiche fino ad arrivare alle cantine. Durante il tour è previsto
l’assaggio di 3 vini – Leone Rosso DOC Orcia, Super Tuscan IGT Il Drago e le 8 Colombe, Brunello di
Montalcino DOCG – e delle selezioni di olio extra vergine di oliva .
L’esperienza, resa unica grazie al racconto di aneddoti, storie e leggende.
Prenotazione a:[email protected] 0577 662108
Costo a persona: 13,00 euro a persona
Fèlsina
Date: 29-30 maggio
Programma
Tour alla cantina storica e degustazione di vini su prenotazione. Possibilità di abbinare la degustazione
di vini ad una selezione di prodotti della fattoria.
Prenotazione a: [email protected] – 05771523789 – +393888047352
Costo a persona: 10 euro solo degustazione
Franco Pacenti
Date: 29-30 maggio
Programma
Benvenuto degli ospiti, tour della cantina, degustazione nella terrazza panoramica sui vigneti con
degustazione di Rosso e Brunello di Montalcino in abbinamento a prodotti del territorio. Sarà
possibile prenotare solo le seguenti fasce orarie: 10.00-12.00/12.00-14.00/15.00-17.00
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 25.00 adulto/ 10.00 bambino
Rocca delle Macie
Date: 30 maggio
Programma
Visita in cantina, degustazione di due vini rappresentativi dell’azienda e un assaggio di Olio Evo Bio su
pane toscano.
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: gratuito + cauzione bicchiere 5.00 euro
Visita in cantina, degustazione di Chianti Classico Tenuta Sant’ Alfonso e Riserva, a seguire Pic Nic in
vigna con panino prosciutto e pecorino, assaggio di pappa al pomodoro acqua e Chianti Classico
annata 0.375L (ogni 2 persone)
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: 25 euro + cauzione coperta e bicchiere 15 euro
Tenuta di Bibbiano
Date: 29-30 maggio
Programma
Orario continuato dei due giorni (sabato 29 e domenica 30 maggio): dalle 10 alle 18 Degustazione di 3
vini a € 15,00 p.p.; Degustazione di due Annate Antiche a € 20,00 a calice p.p.. obbligatoria la
prenotazione.Informazioni per raggiungere la cantina/azienda. Uscire a Monteriggioni dall’Autostrada
Firenze Siena e proseguire per Castellina Scalo; attraversata Castellina Scalo proseguire sulla SP 51 in
direzione di Castellina in Chianti per circa 6 km quando troverete un bivio a sinistra con indicato
BIBBIANO; proseguire per circa 2 km sempre seguendo le indicazioni BIBBIANO.
Prenotazione a: [email protected] ; 345 4021786
Costo a persona: 15-20 euro
Tenuta La Braccesca
Date: domenica 30 maggio
Programma
- Tour + degustazione (con accompagnamento di pecorino) / orario preferibile di prenotazione: ore
10.30 o ore 16.00 - Tour + degustazione con tagliere di prodotti tipici / ore 10.30 o ore 16.00
- Tour e light lunch con degustazione / ore 12.30
*il light lunch è composto da un ampio tagliere e un dessert. - Tour e lunch con degustazione / ore 12.30
*il lunch è composto da un ampio tagliere, un primo di pici al ragù di chianina e un dessert. - Tour, cooking class e lunch con degustazione / Ore 11.30
*il tour della tenuta comprende un overview dei vigneti e la visita della barriccaia.
*La degustazione conta sempre 4 vini, compresi i nostri due top di gamma.
Prenotazione a: +39 347 4751308 – [email protected]
Costo a persona: maggiori informazioni contattando la cantina
Tolaini
Date: 29-30 maggio
Programma
Torna, come ogni anno l’appuntamento più celebre del Movimento del Turismo del Vino, un evento
che da decenni muove milioni di enofili in ogni parte d’Italia.Anche quest’anno Tolaini apre le porte a
tutti i winelovers per un weekend all’insegna del divertimento e del buon vino, Sabato 29 e Domenica
30 maggio 2021, dalle ore 11.00 alle ore 18.00.Alla visita guidata del vigneto e degli ambienti di
vinificazione, seguirà la degustazione di 3 vini e uno spuntino di salumi, formaggi e bruschetta all’Olio
EVO di nostra produzione Inoltre, solo per questo weekend, per ogni acquisto in enoteca riceverete
uno sconto del 10%. SERVIZIO SOLO SU PRENOTAZIONE – Orari delle Visite in cantina:
11:00 – 12:30 – 15:00 – 16:30
Prenotazione a: Tel. 0577356972 Email [email protected]
Costo a persona: 20,00 € a persona + 10% di sconto su ogni acquisto in enoteca
Villa a Sesta
Date: 29-30 maggio
Programma
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione a: [email protected]
Costo a persona: contattare la cantina