Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione 2025 degli spettacoli del teatro Bracco di Napoli.

Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al teatro Bracco di Napoli? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l’ufficio informazioni del teatro Bracco per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.

Il cartellone Teatrale 2025

Prossimi spettacoli

Gennaio 2025

  • Giornalisti quasi disoccupati
    Dal 25 gennaio 2025. Francesco Boccia e Fabio Brescia raccontano in chiave ironica e surreale le vicissitudini del mondo giornalistico. Fuori abbonamento.
  • Bastano 3 per fare una coppia
    Dal 30 gennaio 2025. Rino Grillo in una commedia brillante sulle dinamiche di coppia e sulle sorprese della vita. Fuori abbonamento.

Febbraio 2025

  • PAP, il Varietà! Pane, Amore e Politica
    Dal 6 febbraio 2025. Un cast stellare, tra cui Corinne Cléry e Stefano Masciarelli, porta sul palco un varietà ricco di umorismo e attualità. Fuori abbonamento.
  • I Ditelo Voi
    Dal 20 febbraio 2025. Il celebre trio comico presenta una nuova esilarante commedia per gli abbonati.
  • La Signora Omicidi
    Dal 27 febbraio 2025. Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini in una raffinata commedia con un tocco di giallo. Per gli abbonati.

Marzo 2025

  • Meglio vedovi che cornuti
    Dal 13 marzo 2025. Caterina De Santis e Fabio Brescia in una commedia irriverente e divertente. In abbonamento.

Aprile 2025

  • Separati… ma non troppo
    Dal 10 aprile 2025. Paolo Caiazzo racconta con ironia e leggerezza le difficoltà e i paradossi delle separazioni moderne. In abbonamento.
  • Siamo la fine del mondo
    Dal 3 aprile 2025. I Comici a Metà in uno spettacolo brillante e originale. Fuori abbonamento.
  • Famiglia Micidiale
    Dal 24 aprile 2025. Enzo Casertano e Gianni Ferreri in una commedia esplosiva e ricca di colpi di scena. In abbonamento.

Maggio 2025

  • Scrivi che ti passa
    Dal 1 maggio 2025. Domenico Pinelli e Ciro Pauciullo in uno spettacolo che unisce comicità e introspezione. In abbonamento.
  • Tesoro non è come credi
    Dal 15 maggio 2025. Caterina De Santis e Enzo Casertano in una divertente commedia degli equivoci. In abbonamento.

Biglietti e Botteghino

Per informazioni telefono 081 564 5323 – 081 976 5850 – 348 101 2824

Leggi anche: Dove comprare i biglietti per il teatro online

Dove si trova e come raggiungere il Teatro Bracco

Il teatro Bracco si trova in Via Tarsia 40 80135 Napoli, Campania ed è facilmente raggiungibile da ogni punto della città.

Per chi arriva alla Stazione Centrale, a Mergellina o ai Campi Flegrei può prendere la Metropolitana Linea 2 e fermare alla stazione Montesanto. Per chi arriva dall’Aeroporto è possibile utilizzare la linea 182, scendere a Piazza Cavour e prendere la Metropolitana Linea 2 (fino alla stazione Montesanto). In alternativa dalla Stazione Centrale  prendere  l’autobus di linea 3S.

Con l’auto si  arriva a Piazza Dante per poi procedere per Via Tarsia. Nella zona del  Teatro è disponibile un parcheggio.

La Storia del Teatro Bracco di Napoli

Il “Teatro Bracco di Napoli “, originariamente chiamato teatro Tarsia, avviò le sue attività nel 1963, caratterizzandosi immediatamente come teatro di prosa.

Tra i testi più proposti quelli del teatro classico napoletano portati in scena da interpreti come  Pietro Trinchera e Rocco Galdieri.

Intorno agli attori che erano soliti calcare la scena del Bracco si costituì una importante scuola di recitazione chiamata Compagnia Stabile Napoletana.

Autorevole la sede del Bracco di Napoli che sorge nei giardini di Palazzo Spinelli, a pochi passi da piazza del Gesù, nel cuore antico della città.

Nel corso degli anni, poi, la programmazione si è andata caratterizzando sempre più.

Oggi il Bracco è il teatro comico di Napoli, con un cartellone stagionale che offre numerosi eventi che richiamano la vocazione del Bracco, diviso su cinque turni settimanali.

In scena, generalmente, commedie brillanti, ma anche lavori del teatro impegnato.

Tra i tanti e storici ospiti del Bracco di Napoli si segnalano: Debora Caprioglio, Simona Cavallari, Carlo Croccolo, Gianfranco D’Angelo, Tosca d’Aquino, Pippo Franco, Gino Rivieccio.

Vuoi conoscere i programmi di altri teatri napoletani? leggi anche