Case d’aste, un fenomeno in crescita in Italia. Arte e non solo per gli acquirenti che, fiutato l’affare, partecipano alle più importanti aste per aggiudicarsi l’oggetto dei propri desideri.
Roma, Milano e Firenze sono le città che ospitano il maggior numero di case d’aste in Italia.
Sommario
Case d’Asta a Roma
Nella capitale d’Italia, in Piazza Navona, spicca la filiale italiana di Christie’s, una delle più note società del mondo in cui vengono battuti pezzi d’arte e antiquariato.
Le vendite all’asta sono, soprattutto per gli appassionati d’arte, un appuntamento imperdibile. Le sedute, abitualmente, vengono convocate per aree tematiche. Arte moderna, arte contemporanea, gioielli, design i settori più forti.
L’altro nome storico per gli amanti degli acquisti all’asta è Sotheby’s, presente in Italia a Milano (Palazzo Broggi), Roma (Palazzo Colonna) e Torino (Corso Galileo Ferraris).
Case d’Asta a Milano
Tra le case d’aste più accorsate, a Milano c’è Dorotheum mentre a Genova è l’Antiquariato Boetto il nome più in voga.
Tra le società italiane dedicate alla vendita di prodotti all’asta, il nome più noto è quello di Finarte-Semenzato, con sedi a Milano (Piazzetta Bossi), Venezia (Palazzo Correr Cannaregio), Roma (Via Margutta), Firenze (Piazza del Carmine), Napoli (Via dei Mille), Genova (Corso Andrea Podestà) e Modena (Via Guarino Guarini).
Firenze, città d’arte per eccellenza, è la sede storica di Pandolfini, casa d’aste presente in borgo degli Albizi e della Maison Bibelot, in Via della Vigna Nuova.
Il nome più celebre per le vendite all’asta a Genova è, invece, quello di Cambi, dove si ritrovano gli appassionati d’arte per l’acquisto di quadri, dipinti ed opere d’arte.
A Prato, in Toscana, c’è la casa madre di Farsetti Aste, che ha una filiale anche a Milano al Portichetto di Via Manzoni.
Torino eccelle per la presenza dello storico marchio Bolaffi, specializzato in numismatica e filatelia.
Altre importanti case d’aste italiani sono la Meeting Art di Vercelli, l’Art di Genova e Porro &c. art consulting a Milano.
Le più importanti case d’Asta in Italia: indirizzi, numeri di telefono.
- BLINDARTE CASA D’ASTE
Via Caio Duilio 4d/10 – 80125 Napoli
tel. +39 081 2395261 – fax. +39 081 5935042 - BOLAFFI ASTE AMBASSADOR
Via Cavour 17/F – 10123 Torino
tel. +39 011 5576300 – fax. +39 011 5620456 - CAMBI CASA D’ASTE
Castello Mackenzie – Mura di San Bartolomeo 16c – 16122 Genova
tel. +39 010 8395029 – fax. +39 010 812613 - DELLA ROCCA CASA D’ASTE
Via della Rocca 33 – 10123 Torino
tel. +39 011 888226 – +39 011 8123070 – fax. +39 011 836244 - EURANTICO
Loc. Centignano snc 01039 Vignanello VT
tel. +39 0761 755675 – fax. +39 0761 755676 - FARSETTIARTE
Viale della Repubblica (area Museo Pecci) 59100 Prato
tel. +39 0574 572400 – fax. +39 0574 574132 - FIDESARTE
Via Padre Giuliani 7 (angolo via Einaudi) 30174 Mestre VE
tel. +39 041 950354 – fax. +39 041 950539 - FINARTE CASA D’ASTE
Piazzetta Bossi 4 – 20121 Milano
tel. +39 02 863561 – fax. +39 02 867318 - GALLERIA PACE
Piazza San Marco 1 – 20121 Milano
tel. 02 6590147 – fax. 02 6592307 - GALLERIA PANANTI CASA D’ASTE
Via Maggio 15 – 50125 Firenze
tel. +39 055 2741011 – fax. +39 055 2741034 - MEETING ART CASA D’ASTE
Corso Adda 11 – 13100 Vercelli
tel. +39 0161 2291 – fax. +39 0161 229327-8 - PANDOLFINI CASA D’ASTE
Borgo degli Albizi 26 – 50122 Firenze
tel. +39 055 2340888-9 – fax. +39 055 244343 - PORRO & C. ART CONSULTING
Piazza Sant’Ambrogio 10 – 20123 Milano
tel. +39 02 72094708 – fax. +39 02 862440 - SANT’AGOSTINO
Corso Tassoni 56 – 10144 Torino
tel. +39 011 4377770 – fax. +39 011 4377577 - STADION CASA D’ASTE
Riva Gulli, 10 – 34123 Trieste
tel. +39 040 311319 – fax. +39 040 311122 - VENETOARTE CASA D’ASTE
Via XXVIII Aprile 118bis – 35047 Solesino PD
tel. +39 0429 707224 – 0429 707203 – fax. +39 0429 770080 - VON MORENBERG CASA D’ASTE
Via Malpaga 11 – 38100 Trento
tel. +39 0461 263555 – fax. +39 0461 263532