Tra le novità, la nuova norma amplia la platea dei soggetti che possono fare ricorso alle procedure, includendo anche il socio illimitatamente responsabile di una società commerciale
Il Sigillo
Il notaio è attore protagonista nel decidere “in trincea” se un immobile possa essere trasferito validamente da Tizio a Caio.
Ecco le nuove tutele previste dal Codice della Crisi per chi acquista un immobile in costruzione. Ad illustrare le novità il notaio Enrico Maria Stasi.
Il Notaio Paolo Criscuoli illustra le novità in tema di contrattazione con cittadini extracomunitari, un fenomeno in costante crescita anche in Irpinia.
Come difendersi dai rischi connessi all’acquisto della casa direttamente dal costruttore? Il notaio Enrico Maria Stasi illustra cosa prevede la legge.
La legge “salva suicidi”nasce per dare sollievo a chi è sottoposto a un’eccessiva pressione debitoria in quanto consente ai debitori di accordarsi con i creditori per dilazionare il pagamento.
Il Notaio di Avellino Gabriele Di Rienzo illustra lo strumento del deposito del prezzo, istituito nel 2017 con la legge sulla concorrenza a ulteriore tutela dell’acquirente.
E’ entrata in vigore la legge che disciplina le Disposizioni Anticipate di Trattamento, giornalisticamente definito “testamento biologico” o “bio-testamento”.
Il Notaio Pastore di Avellino illustra tutte le novità.
Il Notaio Pellegrino D’Amore illustra modalità, procedure e atti per disporre le volontà testamentarie. Tra testamento olografo, pubblico e segreto, ecco tutto ciò che c’è da sapere.
I suggerimenti del Notaio Daniela Di Genua per una procedura corretta e sicura, che metta al riparo l’acquirente da amari imprevisti.